Il Palermo di presenta al Manuzzi di Cesena, per l’anticipo delle 12.30, con un albero di Natale. Difesa a quattro, dunque, con Daprelà e Vitiello sulle fasce, Terzi ed Andelkovic al centro. A centrocampo Jajalo in cabina di regia, con Barreto e Rigoni in mediana. Quaison e Vazquez in appoggio all’argentino Dybala.
Pronti via e i Rosanero iniziano subito a spingere sull’acceleratore. È proprio il numero 9 argentino a farsi vedere: scarta due uomini, entra in area e mette dentro di sinistro, ma Rigoni arriva tardi all’appuntamento con il tap-in vincente.
Altra occasione al 4’. Sempre Dybala prova la battuta al volo, dopo un rimpallo della difesa bianconera, ma il suo tiro di sinistro si spegne sul fondo.
Partita nervosa con quattro cartellini gialli nei primi venti minuti, per falli commessi, da una parte e dall’altra, per interrompere sul nascere le iniziative avversarie.
Al 26’ nuova occasione per il Palermo con il suo uomo più pericoloso. Dybala stoppa un rinvio della propria difesa e, al volo, lascia partire un sinistro dal limite dell’area che, però, è forte ma centrale e diventa facile presa del portiere del Cesena.
Al 38’ prima occasione pericolosa per i padroni di casa: Perico prova il tiro dalla distanza, ma Sorrentino, nonostante il sole e il rimbalzo del pallone, riesce a mettere in angolo.
Sul finire della prima frazione di gara, episodio dubbio in area rosanero: Djuric, servito pregevolmente in area dall’ex Brienza, prova il dribbling appoggiandosi su Andelkovic, ma cade. Pubblico, giocatori e mister Di Carlo chiedono il penalty, ma per l’arbitro Banti è tutto regolare e lascia proseguire.
TABELLINO
CESENA-PALERMO 0-0
CESENA (4-3-1-2): 1 Leali; 24 Perico, 6 Lucchini, 15 Krajnc, 17 Magnusson; 5 Giorgi, 8 De Feudis, 26 Mudingayi; 11 Brienza; 92 Defrel, 18 Djuric.
A disposizione: 30 Agliardi, 81 Bressan, 2 Nica, 7 Carbonero, 9 Rodriguez, 14 Volta, 19 Succi, 20 Mordini, 32 Moncini, 34 Cascione, 56 Pulzetti.
Allenatore: Domenico Di Carlo.
PALERMO (4-3-2-1): 70 Sorrentino; 2 Vitiello, 19 Terzi, 4 Andelkovic, 33 Daprelà; 27 Rigoni, 28 Jajalo, 8 Barreto (cap.); 21 Quaison, 20 Vazquez; 9 Dybala.
A disposizione: 1 Ujkani, 68 Fulignati, 5 Milanovic, 10 Joao Silva, 13 Emerson, 14 Della Rocca, 15 Bolzoni, 18 Chochev, 22 Ortiz, 25 Maresca, 96 Bentivegna, 99 Belotti.
Allenatore: Giuseppe Iachini.
Arbitro: Luca Banti (Livorno).
Assistenti: Renato Faverani (Lodi) - Sergio Ranghetti (Chiari).
Quarto ufficiale: Alberto Tegoni (Milano).
Arbitri aggiuntivi: Paolo Valeri (Roma 2) - Ivano Pezzuto (Lecce).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti