Non è bastato al Palermo l’entusiasmo di Viviani per avere la meglio sul Genoa. I rosanero, infatti, cadono a Marassi sotto i gol di Suso, Pavoletti (2) e Rincon, ma deve dire grazie ancora una volta a Stefano Sorrentino per essere rimasto in partita per oltre un’ora e on aver subito un passivo più pesante.
Brutto l’approccio alla gara per il Palermo, mai pericoloso se non in due sporadiche occasioni con Vazquez e Morganella nel primo tempo. Genoa sempre superiore, che arriva primo su ogni pallone e che grazie alle incursioni di Perotti riesce a mettere in crisi la retroguardia rosanero.
Tanto il lavoro che aspetta il nuovo tecnico Schelotto, oggi in tribuna, che dovrà, prima di tutto, ridare fiducia a un gruppo che adesso si ritrova quartultimo in classifica con soli 4 punti di vantaggio sul Carpi, terzultimo. Domenica prossima al “Barbera” arriva l’Udinese e vincere diventa un imperativo.
LA CRONACA
Pronti via e padroni di casa subito in vantaggio alla prima occasione: Perotti al 4’ lancia nello spazio Suso che, con un movimento a tagliare, beffa la difesa rosanero e batte Sorrentino con un “cucchiaio”.
Il Palermo prova a reagire dopo il gol subito, ma la prima vera occasione arriva al 23’: Rigoni perde palla sulla propria trequarti sul pressing di Hiljemark che serve Vazquez, El Mudo si accentra, supera un avversario, ma il sinistro dal limite si spegne a lato alla sinistra di Perin.
Al 32’ è il Genoa ad avere l’occasione di raddoppiare: è ancora Perotti a creare problemi sulla fascia destra del Palermo. L’argentino, grazie al liscio di Gonzalez, riesce a servire Suso in area che prova il tap-in vincente, trovando l’opposizione “miracolosa” di Sorrentino che mette in angolo. Sugli sviluppi del corner, Izzo prova il colpo di testa, ma il portiere rosanero riesce a bloccare.
Quattro minuti dopo è sempre il numero 10 rossoblù a superare in velocità i difensori rosanero e crossare in area dove Pavoletti prova la girata di testa che finisce a lato di poco.
Al 40’ un altro intervento straordinario di Sorrentino nega il gol a Izzo che schiaccia a botta sicura verso la porta di testa, trovando davanti a sé il muro creato dal portierone rosanero.
Nella ripresa il Palermo non riesce a rendersi pericoloso, mentre il Genoa controlla la partita, ripartendo con Perotti e Pavoletti. Tra il 62’ e il 63’ i padroni di casa costruiscono due nitide occasioni da gol: la prima con l’ex attaccante del Sassuolo che solo in area viene murato da Sorrentino, la seconda con il fantasista argentino che, partendo dalla sinistra, si accentra e calcia di destro, ma la palla finisce a lato.
Al 65’ Andelkovic chiude la sua brutta partita con un fallo su Izzo che gli costa il secondo cartellino giallo e, dunque, l’espulsione, lasciando il Palermo in 10 uomini. Viviani mette dentro Gilardino al posto di Djurdjevic e Balogh per Cristante, per provare il tutto per tutto negli ultimi 20 minuti di gara, schierando la squadra con un 4-3-2.
La mossa non porta i risultati sperati e al 70’ il Genoa raddoppia con Pavoletti che trova il tempo giusto per il colpo di testa sul cross di Ansaldi, mettendo la palla alle spalle di un incolpevole Sorrentino.
Cinque minuti dopo è Rincon a bucare la porta di Sorrentino con un destro potente che non lascia spazio all'estremo difensore rosanero.
Il Palermo ormai non c'è più e a due minuti dalla fine Pavoletti segna lil gol della domenica con una splendida girata al volo su assist dalla destra di Ansaldi.
TABELLINO
GENOA-PALERMO 4-0 (4’ Suso, 70’ Pavoletti, 75’ Rincon, 88' Pavoletti)
GENOA (3-4-3): 1 Perin; 24 Munoz, 8 Burdisso (cap.), 5 Izzo; 3 Ansaldi, 88 Rincon, 30 Rigoni, 93 Laxalt; 17 Suso, 19 Pavoletti, 10 Perotti.
A disposizione: 23 Lamanna, 32 Donnarumma, 4 De Maio, 9 Bruno Gomes, 13 Gakpè, 15 Marchese, 16 Capel, 18 Ntcham, 21 Pandev, 22 Lazovic, 31 Dzemaili, 77 Tachtsidis.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.
PALERMO (3-5-2): 70 Sorrentino (cap.); 6 Goldaniga, 12 Gonzalez, 4 Andelkovic; 77 Morganella, 10 Hiljemark, 24 Cristante, 28 Jajalo, 7 Lazaar; 20 Vazquez, 99 Djurdjevic.
A disposizione: 91 Colombi, 3 Rispoli, 5 Bolzoni, 8 Trajkovski, 11 Gilardino, 15 Cionek, 16 Brugman, 18 Chochev, 21 Quaison, 22 Balogh, 25 Maresca, 97 Pezzella.
Allenatore: Fabio Viviani.
Arbitro: Domenico Celi (Bari).
Assistenti: Filippo Meli (Parma) - Claudio La Rocca (Ercolano).
Quarto ufficiale: Riccardo Di Fiore (Aosta).
Arbitri aggiuntivi: Paolo Tagliavento (Terni) - Gianluca Aureliano (Bologna).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti