Niente calciomercato per il Barcellona fino al gennaio 2016. A deciderlo è stato il Tas di Losanna che ha respinto il ricorso del club catalano, confermando il blocco dei trasferimenti per due sessioni deciso lo scorso 19 agosto dalla Fifa.
Il club blaugrana era stato punito dalla Federazione internazionale per violazioni nel tesseramento di calciatori minori di età, ma aveva ottenuto la sospensione provvisoria della sanzione in attesa del pronunciamento del Tas e, di conseguenza, il via libera alle operazioni nell'ultimo mercato estivo. Oggi il Tribunale arbitrale sportivo ha confermato lo stop, che avrà effetto sul mercato di gennaio, che sta per iniziare, e sul prossimo mercato estivo.
Oltre al blocco del mercato, il club dovrà pagare una multa di 450mila franchi svizzeri, circa 375mila euro.
Dura la reazione blaugrana che definisce “sproporzionata” la sanzione applicata dal Tas. “Il Barcellona è un esempio mondiale in relazione all'istruzione e alla formazione di giovani calciatori. Il programma della società ha permesso a centinaia di giovani giocatori di coronare i propri sogni e di formarsi come persone".
La battaglia legale, comunque, è destinata a proseguire: “Quando le motivazioni della decisione del Tas verranno rese noto, il club le esaminerà e analizzerà le differenti opzioni legali. Tra queste, la possibilità di rivolgersi al Tribunale federale svizzero per ricorrere contro il lodo del Tas”.
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti