Prima tappa sul circuito di Losail, in Qatar, del Motomondiale e nella classe regina della MotoGp è subito spettacolo puro. La vittoria va a Marc Marquez, campione del mondo in carica, che non finisce di stupire.
Lo spagnolo ha saltato tutti i test invernali e già si trova al comando della classifica iridata. Un primo posto, però, da dividere con uno straordinario Valentino Rossi, quantomeno per meriti, dato che il Dottore ha lottato fino all’ultima curva, nonostante sia partito dalla 10ª piazza. Sul podio sale anche l’altro spagnolo della Honda Hcr, Dani Pedrosa.
Peccato per Jorge Lorenzo, Bradl, Bautista e Smith, tutti vittime della curva 2: loro che si erano resi protagonisti di una gara fantastica. Anche Iannone scivola, ma riesce a rialzarsi e a concludere la gara al 10° posto.
La Gara
Alla partenza Jorge Lorenzo scatta in testa, seguito da Smith e Bradl, che bruciano Marquez, partito dalla pole. La leadership di Lorenzo, però, dura pochissimo a causa di una caduta appena prima di chiudere il primo giro: moto distrutta e gara già finita per il vice campione del mondo. Intanto Rossi si porta immediatamente al 5° posto. Marquez recupera la 2ª posizione al terzo giro e comincia a studiare Bradl, passato in testa. Nel frattempo Bautista sale in cattedra, passando prima Rossi e poi Smith, portandosi al 3° posto, seguito dallo stesso Valentino, che sfrutta la scia e mette alle spalle il britannico. Poi ancora Bautista protagonista al sesto giro, che passa Marquez ma sbanda e perde tre posizioni, e Rossi che sale al 3° posto.
Il Dottore inizia già all’ottavo giro a dare spettacolo con Marquez per il secondo posto e i due si sorpassano a vicenda. Passa pochissimo e cambia ancora la testa della gara, con Bradl che scivola clamorosamente proprio nella curva che aveva già tradito Lorenzo al primo giro: Marquez 1° seguito da Rossi, Smith, Pedrosa e Bautista; tutti gli altri sono staccati.
Al decimo giro attacco vincente di Rossi alla Honda di Marquez, ma al tredicesimo giro avviene il controsorpasso dello spagnolo, mentre Pedrosa e Bautista si portano rispettivamente al 3° e 4° posto sorpassando Smith. Continua la lotta, splendida, tra Marquez e Rossi per la prima posizione ma il campione del mondo riesce a chiudere sempre la porta al pilota della Yamaha.
A quattri giri dal termine, altro colpo di scena con la caduta di Smith che militava in 5ª posizione e intanto Bautista passa Pedrosa per il 3° posto.
Rossi sembra poter sferrare l’attacco decisivo a Marquez, recuperandogli anche due decimi, e a 2 dal termine sorpassa lo spagnolo che, però, non molla e lo controsorpassa: la cosa si ripete ancora due volte ma alla fine e Marquez a tagliare il traguardo per primo. Nel frattempo, ancora un’uscita di scena: stavolta si tratta di un altro grande protagonista, Alvaro Bautista, che cede la terza piazza a Pedrosa che si accontenta fino al termine della gara.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti