Il Palermo torna da Firenze con un punto che vale come una vittoria. Al Franchi un'altra gara ordinata e ben giocata dagi ritrovati uomini di Ballardini, nel segno di Vazquez, Maresca e Gilardino, veri e propri trascinatori di questo finale di campionato.
Il Palermo sale così a quota 36 punti completando il sorpasso ai danni del Carpi fermo a quota 35 dopo la sconfitta interna contro la Lazio. Ora testa all’ultima di campionato contro il Verona, con l’obiettivo di conquistare i tre punti fondamentali per restare in serie A.
LA CRONACA
Squadra che vince non si cambia e così Ballardini, come annunciato alla vigilia, per battere la Fiorentina si affida alla stessa formazione che domenica ha vinto la sfida casalinga del "Barbera" contro la Sampdoria. L’unica variazione riguarda la presenza di Gonzalez, di ritorno dalla squalifica, al posto di Vitiello. Per il resto conferme per Rispoli e Morganella sulle corsie esterne, per Maresca in cabina di regia e per il duo Vazquez Trajkovski alle spalle del confermatissimo Gilardino.
Nei primi minuti di gara è la Fiorentina a fare la partita tenendo il pallino del gioco, mentre il Palermo si difende con ordine in attesa del momento giusto per ripartire in contropiede.
Al 9' potenziale occasione per la Fiorentina, con il lancio lungo per la corsa di Bernardeschi che sul più bello scivola in area regalando la sfera agli avversari. Poco dopo lo stesso giocatore viola si rende protagonista del primo tiro della gara con un sinistro a giro ben bloccato da Sorrentino. Gli uomini di Paulo Sousa continuano a premere alla ricerca del gol del vantaggio, ma senza però creare pericoli particolari alla porta difesa da Sorrentino.
Al 20' arriva il primo vero pericolo per il Palermo con Gonzalez che , su un cross in area, liscia totalmente la sfera e favorisce l'intervento di Kalinic che non si aspetta il regalo: Sorrentino riesce a intervenire e bloccare la sfera diretta in rete.
Momento di grande difficoltà per la retroguardia rosanero messa a dura prova dalle avanzate di Ilicic e compagni.
Intorno alla mezz’ora il ritmo dei viola si abbassa e il Palermo ne approfitta per affacciarsi nella meta campo avversaria.
Al 33' arriva la prima azione offensiva del Palermo, con Maresca che inventa per Vazquez che non ci pensa sù due volte e scaglia un sinistro che centra in pieno Gilardino, finito in fuorigioco.
Il finale di primo tempo si conclude senza grandi emozioni sul risultato di 0-0.
Nella ripresa il copione della partita non cambia è sempre la Fiorentina a fare la partita., ma gli uomini di Ballardini tengono bene il campo e annullano le combinazioni offensive della viola, provando a ripartire in contropiede, grazie alle geometrie disegnate sull’asse Maresca-Vazquez.
Al 57' occasione clamorosa per la Fiorentina con Kalinic che centra il legno dopo una sfera passatagli da Zarate su errore di Rispoli.
L’occasione sembra non spaventare i rosanero che continuano a chiudere bene tutti gli spazi e a non concedere nulla agli avversari, senza però riuscire a ripartire con la pericolosità che li ha contraddistinti nelle precedenti gare.
Al 69' c’è da segnalare la bella punizione calciata da Fernandez che per poco non centra la porta, Sorrentino comunque si era tuffato in tempo ed era sulla sfera.
Nel finale di gara il Palermo si limita a difendere lo 0-0 rinunciando alle ripartenze. La parita si conclude senza grandi occasioni dopo quattro minuti di recupero.
TABELLINO
FIORENTINA-PALERMO 0-0
FIORENTINA (4-2-3-1): 12 Tatarusanu; 2 Rodriguez, 13 Astori, 32 Roncaglia, 23 Pasqual (cap.); 5 Badelj, 20 Borja Valero; 10 Bernardeschi, 72 Ilicic, 7 Zarate; 9 Kalinic.
A disposizione: 24 Lezzerini, 34 Satalino, 6 T. Costa, 8 Vecino, 14 M. Fernandez, 16 Blaszczykowski, 26 Kone, 27 Tello, 28 Alonso
Allenatore: Paulo Sousa.
PALERMO (3-4-2-1): 70 Sorrentino (cap.); 15 Cionek, 12 Gonzalez, 4 Andelkovic; 3 Rispoli, 10 Hiljemark, 25 Maresca, 77 Morganella; 20 Vazquez, 8 Trajkovski; 11 Gilardino.
A disposizione: 1 Posavec, 53 Alastra, 2 Vitiello, 6 Goldaniga, 7 Lazaar, 16 Brugman, 18 Chochev, 21 Quaison, 22 Balogh, 23 Struna, 24 Cristante, 28 Jajalo.
Allenatore: Davide Ballardini.
Arbitro: Daniele Orsato (Schio).
Assistenti: Fabiano Preti (Mantova) - Alberto Tegoni (Milano).
Quarto ufficiale: Fabio Galloni (Lodi).
Arbitri aggiuntivi: Michael Fabbri (Ravenna) - Luca Pairetto (Nichelino).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti