Il Palermo torna dall’Olimpico di Roma con zero punti e una prestazione bella a metà. Iachini, come da previsione, torna al vecchio modulo, il 3-5-2, lascia in panchina Vitiello e dà spazio a Terzi in difesa, insieme al rientrante Gonzalez e ad Andelkovic. A centrocampo Jajalo e Quaison, sostituiscono Maresca e Rigoni. Squadra dai due volti che nel primo tempo mette in difficoltà i Biancocelesti in più di un’occasione, ma che non riesce, spesso, a concretizzare quanto di buono creato. Nella ripresa, invece, la stanchezza e l’evidente calo fisico esaltano le doti della Lazio che spinge e chiude gli uomini di Iachini nella propria metà campo riuscendo a trovare la rete della vittoria al 78’ con Candreva, autore di una magia che regala ai suoi tre punti fondamentali per la classifica.
Palermo disinvolto, che se la gioca a viso aperto con la Lazio nel primo tempo. Ottimo inizio per gli uomini di Iachini, con il centrocampo dei padroni di casa in netta difficoltà: prima Lazaar e successivamente Dybala impensieriscono la difesa biancoceleste. La Lazio prova a reagire grazie alla spinta sulle fasce e arriva alla conclusione pericolosa con Mauricio, che di testa su angolo manda di pochissimo a lato.
Al 26’ il difensore si rende ancora protagonista, ma stavolta in negativo, regalando la palla a Quaison che verticalizza per Dybala. Il talento rosanero non sbaglia e trafigge un incolpevole Marchetti. Dopo un minuto, un altro svarione difensivo dei padroni di casa, mette in movimento Vazquez che serve Dybala. L’argentino stavolta sbaglia clamorosamente, a tu per tu con il portiere laziale e manda la palla sopra la traversa.
Al 33' arriva il pareggio, ancora su lavoro degli esterni. Radu dalla sinistra, Cataldi la mette in mezzo per Mauri, che da due passi batte Sorrentino, dopo una chiusura non impeccabile della difesa del Palermo.
Gli uomini di Iachini non is arrendono e prima Lazaar scalda i riflessi di Marchetti poi Vazquez spreca un’ottima occasione provando un difficile pallonetto, invecei di calciare di potenza.
Nella ripresa tanti errori da una parte e dall’altra, ma il Palermo sulle ripartenze è un pericolo costante. Pioli manda in campo Ledesma per uno spento Biglia e cambia la partita. Vazquez respinge sulla linea il colpo di testa di Mauri, poi Lazio ancora pericolosa con un’insidiosa conclusione di Candreva su tacco di Mauri.
Fuori l'infortunato Lazaar, entra Daprelà. Ma ormai il Palermo è alle corde e la Lazio spinge sull’acceleratore. Botta di Candreva e sulla ribattuta Klose non riesce a gonfiare la rete. L’attaccante tedesco lascia il posto a Keita, mentre Belotti sostituisce Quaison.
Al 78' arriva il capolavoro di Candreva, che poi nell'esultanza si fa male a un ginocchio ed è costretto a uscire. Il laziale batte corto un angolo e triangola con un compagno, supera Barreto con un dribbling, entra in area, supera Vazquez e lascia partire un destro a giro che si insacca sul palo alla sinistra di Sorrentino. Non succede più nulla, i Rosanero sembrano non avere le forze per reagire e in pieno recupero arriva anche l’espulsione di Barreto per doppia ammonizione.
TABELLINO
LAZIO - PALERMO 2-1 (26' Dybala, 33' Mauri, 78’ st Candreva)
LAZIO(4-3-3): Marchetti; Cavanda, de Vrij, Mauricio, Radu; Cataldi, Biglia (15' st Ledesma), Parolo; Candreva (36' st Onazi), Klose (29' st Keita ), Mauri.
A disposizione: Strakosha, Berisha, Braafheid, Cana, Novaretti, Ederson, Perea.
Allenatore: Stefano Pioli
PALERMO (3-5-2): Sorrentino; Terzi, Gonzalez, Andelkovic; Morganella (40' st Rispoli), Quaison (30' st Belotti), Jajalo, Barreto, Lazaar (24' st Daprelà); Dybala, Vazquez.
A disposizione: Ujkani, Alastra, Vitiello, Milanovic, Ortiz, Emerson, Chochev, Della Rocca, Bentivegna, Joao Silva.
Allenatore: Beppe Iachini.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti