Il Palermo del futuro è, ad oggi, una grande incognita. Poche, anzi pochissime, le certezze sotto tutti i punti di vista, sia tecnico sia societario. Il presidente Maurizio Zamparini, infatti, non ha ancora trovato dei soci realmente interessati a prelevare la società e si profila all’orizzonte la possibilità di restare almeno un altro anno al vertice, magari con un ruolo un po’ più defilato e con nuovi investitori capaci di portare liquidità nelle casse rosanero.
Questa situazione sembra paralizzare tutto il resto. Manca il direttore sportivo, ruolo per il quale si è fatto il nome di Sogliano, ma che potrebbe essere anche ricoperto da Gianni Di Marzio.
Incerta anche la posizione di Ballardini. Il tecnico ha un altro anno di contratto ma, dopo la salvezza ottenuta all’ultima di campionato contro il Verona, ha affermato a più riprese di volere delle certezze e una squadra competitiva che possa disputare un campionato più tranquillo di quello appena terminato.
Ed ecco proprio l’ultimo rebus, la squadra. Ad oggi, anche in questo caso, di certezze ce ne sono pochissime, se non in partenza. Dopo gli addii di Sorrentino e Vazquez, anche Uros Djurdjevic ha annunciato di voler lasciare il Palermo. Si tratta del terzo giocatore che saluta la Sicilia, ma ad essere con le valigie pronte sono anche Quaison e Lazaar.
Tra i partenti potrebbero esserci anche Hiljemark, Rispoli e Maresca. Il primo ha più volte manifestato l’intenzione di giocare in una piazza importante, il terzino è stato chiesto da Iachini, neo allenatore dell’Udinese, mentre il regista ex Siviglia, Torino e Juventus dovrebbe lasciare come annunciato in passato, anche se non è escluso un clamoroso dietrofront.
Tra le poche certezze, attualmente, ci sono Posavec e Gilardino. Il portiere, dopo l’addio di Sorrentino, è il candidato a difendere i pali della porta rosanero, anche se la società si starebbe muovendo per trovargli una “chioccia” o un’alternativa. In questo senso i nomi caldi sono quelli di Berardi o Leali.
L’attaccante di Biella, invece, nei giorni scorsi ha annunciato la sua intenzione di voler restare a Palermo, ma ha dettato una condizione ben precisa: essere considerato fondamentale al centro del progetto. Una condizione imprescindibile, dopo che i suoi gol hanno salvato il Palermo.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti