Nel giorno del quarto scudetto consecutivo vinto dalla Juventus, il Palermo non va oltre lo 0-0 contro il Sassuolo. Buon primo tempo da parte degli uomini di Iachini, mentre nella ripresa i padroni di casa prendono coraggio e si rendono pericolosi in più occasioni.
Un altro punto messo in cascina per i Rosanero, ma restano alcuni perché. Perché non far giocare chi, fino a questo momento, ha trovato meno spazio? Perché schierare Terzi e non Ortiz o Milanovic? Perché non tentare Belotti dal primo minuto?
Domande che non trovano una risposta, dal momento che il Palermo non ha più nulla da perdere e, dunque, qualche esperimento sul finire di stagione potrebbe solo giovare alla squadra, in vista delle scelte per la prossima stagione.
Ora testa all’Atalanta, per la sfida di domenica 10 maggio in casa. E chissà se al Barbera vedremo qualche novità o se Iachini continuerà a schierare la solita formazione, che ha fatto la fortuna del Palermo in questa stagione, ma che a questo punto appare abbastanza scontata.
LA CRONACA
PRIMO TEMPO - Palermo che si presenta al Mapei Stadium con alcune novità rispetto alla gara casalinga contro il Torino. Iachini, infatti, decide di schierare Ujkani in porta, Terzi in difesa al posto di Andelkovic e, a centrocampo, Jajalo al posto di Maresca in cabina di regia.
Altra novità è la fascia di capitano che, per la prima volta, arriva nel braccio di Paulo Dybala.
E la prima occasione del match è proprio per l’attaccante argentino che, al 10’, parte sulla linea del fuorigioco e prova il tiro cross sul secondo palo, ma il portiere neroverde Consigli mette in angolo.
Cinque minuti dopo è ancora il Palermo a provarci: Chochev prova la girata di testa, su cross di Vazquez, ma il numero 47 degli emiliani è bravo a respingere.
Il Sassuolo prova a rispondere, ma né Zaza, né Berardi riescono a impensierire più di tanto Ujkani.
Alla mezz’ora ci prova ancora Chochev, ma il suo colpo di testa è debole e, poco dopo, è Vitiello a tentare la via del gol, sempre di testa, ma la sfera finisce a lato di pochissimo.
Il primo tempo si chiude con i Rosanero in avanti, ma senza gol.
SECONDO TEMPO - La ripresa inizia con il Sassuolo più determinato che conquista tre calci d’angolo consecutivi, senza però riuscire mai a tirare in porta. Brividi, poco prima, per un liscio clamoroso di Ujkani su retropassaggio di Vitiello: per fortuna del portiere rosanero dietro di lui non c’è nessuno e la palla termina in corner.
Al quarto d’ora della ripresa Iachini si gioca il solito cambio e mette dentro Belotti al posto di Chochev.
Al 66’ Zaza ha sui piedi la miglior occasione del match, supera Terzi, e tutto solo davanti a Ujkani angola troppo il mancino, mettendo la palla fuori sul palo lontano.
Tre minuti dopo è Dybala a divorarsi il gol del vantaggio: su un cross di Rispoli, l’argentino si avventa sul pallone di testa, ma angola troppo e la sfera sfiora il palo alla destra di Consigli.
A dieci minuti dal termine Iachini mette dentro Quaison che, grazie alle sue qualità e alla capacità di saltare l’uomo, crea qualche scompiglio nell’area del Sassuolo. L’occasione più nitida arriva al 90’ quando, su un cross dello svedese, Vazquez calcia al volo ma trova l’opposizione di un difensore neroverde.
TABELLINO
SASSUOLO - PALERMO 0-0
SASSUOLO (4-3-3): 47 Consigli; 21 Fontanesi, 15 Acerbi, 31 Peluso, 3 Longhi; 8 Biondini, 7 Missiroli (cap.), 6 Chibsah; 25 Berardi, 10 Zaza, 30 Lazarevic.
A disposizione: 1 Pomini, 79 Pegolo, 17 Sansone, 19 Taider, 20 Bianco, 29 Mandelli, 32 Natali, 33 Brighi, 83 Floro Flores, 99 Floccari.
Allenatore: Eusebio Di Francesco.
PALERMO (3-5-2): 1 Ujkani; 2 Vitiello, 12 Gonzalez, 19 Terzi; 3 Rispoli, 27 Rigoni, 28 Jajalo, 18 Chochev, 7 Lazaar; 20 Vazquez, 9 Dybala (cap.).
A disposizione: 70 Sorrentino, 68 Fulignati, 4 Andelkovic, 5 Milanovic, 10 Joao Silva, 15 Bolzoni, 21 Quaison, 22 Ortiz, 25 Maresca, 33 Daprelà, 96 Bentivegna, 99 Belotti.
Allenatore: Giuseppe Iachini.
Arbitro: Ivano Pezzuto (Lecce).
Assistenti: Andrea Edoardo Stefani (Milano) - Antonino Santoro (Catania).
Quarto ufficiale: Valentino Fiorito (Salerno).
Arbitri aggiuntivi: Nicola Rizzoli (Bologna) - Riccardo Ros (Pordenone).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti