Finisce con una sconfitta per 1-0 l’anticipo di serie A al Barbera tra Palermo e Juventus. Partita brutta nel primo tempo con tanti errori, soprattutto per gli uomini di Iachini che sbagliano numerosi passaggi e non si rendono quasi mai pericolosi dalle parti di Buffon. Qualche pericolo, invece, arriva dalle parti di Sorrentino, che in una occasione per poco non combina un pasticcio quando, su un tiro di Tevez, la palla gli scappa dalle mani.
Nella ripresa i ritmi si alzano, il Palermo ci prova, ma senza riuscire mai a essere veramente incisivo. Lo fa la Juventus che al 70’ passa con un gran gol di Morata al termine di un’azione in contropiede, magistralmente condotta da Vidal.
Iachini prova a smuovere i suoi con l’ingresso di Belotti, ma il Gallo non incide, così come il resto della squadra.
Il Palermo esce, dunque, sconfitto al Barbera. Domenica prossima a Verona contro il Chievo, potrebbe essere l’occasione giusta per riprendere un cammino interrotto e conquistare una vittoria che, ormai, manca da quattro giornate.
PRIMO TEMPO
Bel colpo d’occhio al Barbera per l’anticipo di serie A che porta a Palermo la capolista Juventus. I Rosanero si schierano col classico 3-5-2, con il rientro di Maresca in cabina di regia, mentre Allegri manda in campo quasi tutti i titolari, con Tevez e Llorente in attacco, a dispetto dell’annunciato turnover in vista della Champions.
Juve che prova sin da subito a imporre il proprio gioco, ma gli uomini di Iachini, senza timori reverenziali, rispondono colpo su colpo e provando a ripartire in contropiede, sfruttando la velocità di Dybala.
Il primo tiro in porta del match arriva al 12’: è Lichtsteiner a provare la botta da fuori, dopo aver saltato un uomo sulla fascia destra, ma la sua conclusione termina fuori.
Due minuti più tardi è Tevez a scaldare letteralmente le mani a Sorrentino con un missile dai 25 metri: il portiere rosanero è ben posizionato e sembra sicuro della presa, ma il pallone gli sfugge dalle mani. Per fortuna, la difesa spazza via.
Il Palermo prova a reagire ma è sempre la Juve, in questa prima parte del match a rendersi pericolosa e al 24’ torna al tiro con Sturaro, imbeccato in velocità da Tevez: il suo tiro però finisce a lato.
I Rosanero si svegliano intorno al 35’. Prima una bella azione di prima libera in area Rigoni che viene atterrato con esperienza da Chiellini, poi dopo un forcing prolungato gli uomini di Iachini arrivano dalle parti di Buffon, ma la difesa bianconera è brava a respingere.
Al 45’ ci prova ancora la Juve con l’Apache che approfitta di un errore di Vitiello in ripartenza e prova la botta da fuori che, per fortuna dei Rosa, finisce a lato.
SECONDO TEMPO
La ripresa inizia con una novità nelle fila bianconere. Max Allegri manda in campo Vidal al posto di Sturaro. Juve pericolosa al 6’: Tevez calcia benissimo una punizione dai 20 metri, ma Sorrentino si supera a respinge di pugno.
Nonostante la pressione juventina, l’undici di Iachini sembra crederci di più rispetto al primo tempo e gioca in maniera più spregiudicata, recuperando palloni a centrocampo e provando le ripartenze in contropiede con Dybala.
Al 62’ cambio in cabina di regia per i Rosanero: Iachini richiama in panchina Maresca e mette dentro Jajalo.
Al 70’ è la Juve a passare: Vidal in contropiede supera due centrocampisti rosanero, passa a Morata sulla sinistra che supera un avversario, rientra e calcia col mancino a giro, piazzando la palla dove Sorrentino non può arrivare.
Iachini prova a dare una scossa ai suoi e al 76’ mette dentro Belotti al posto di Barreto, fischiato dai tifosi al momento dell’uscita dal campo.
Nonostante i tre uomini in attacco è sempre la Juventus a rendersi pericolosa. Ancora in contropiede, Morata supera tre uomini a centrocampo, arriva fino in area e prova a calciare verso la porta di Sorrentino, ma la palla è fuori.
Dopo 4 minuti di recupero l'arbitro Guida chiude il match.
TABELLINO
PALERMO-JUVENTUS 0-1 (70’ Morata)
PALERMO (3-5-2): 70 Sorrentino (cap.); 2 Vitiello, 19 Terzi, 4 Andelkovic; 3 Rispoli, 27 Rigoni, 25 Maresca (63’ 28 Jajalo), 8 Barreto (76’ 99 Belotti), 33 Daprelà ( 82’ 13 Emerson); 20 Vazquez, 9 Dybala.
A disposizione: 1 Ujkani, 5 Milanovic, 10 Joao Silva, 14 Della Rocca, 15 Bolzoni, 18 Chochev, 21 Quaison, 22 Ortiz, 96 Bentivegna.
Allenatore: Giuseppe Iachini.
JUVENTUS (3-5-2): 1 Buffon (cap.); 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini; 26 Lichtsteiner, 27 Sturaro (46’ 23 Vidal), 8 Marchisio, 37 Pereyra, 17 De Ceglie (20 Padoin); 10 Tevez, 14 Llorente (60’ 9 Morata).
A disposizione: 30 Storari, 34 Rubinho, 5 Ogbonna, 7 Pepe, 32 Matri, 33 Evra.
Allenatore: Massimiliano Allegri.
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata).
Assistenti: Gianluca Cariolato (Legnago) - Giuseppe De Pinto (Bari).
Quarto ufficiale: Mauro Tonolini (Milano).
Arbitri aggiuntivi: Antonio Damato (Barletta) - Maurizio Mariani (Aprilia).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti