A una settimana dall’inizio del campionato, il Palermo è ancora una squadra incompleta. A pensarlo non sono solo i tifosi o gli opinionisti sportivi, ma soprattutto il tecnico rosanero Davide Ballardini che lo ha detto a più riprese e lo ha sottolineato anche al termine della partita vinta in Tim Cup contro il Bari.
Basterebbero tre acquisti mirati e con questa squadra che sembra impegnarsi e lottare su ogni pallone, proprio come visto contro i pugliesi, la salvezza sarebbe davvero alla portata.
Il campo, infatti, ha detto che a questa squadra manca ancora qualcosa: sicuramente un centrocampista di qualità, che possa prendere in mano la regia e smistare i palloni recuperati da l’imprescindibile Gazzi, un attaccante d’esperienza per non mettere troppa pressione a Nestorovski e, infine, un portiere. Nonostante la confortante prova di Posavec contro il Bari, e i segnali lanciati da Zamparini e Faggiano, Ballardini non ha cambiato idea e ha ribadito che serve un estremo difensore esperto da affiancare al giovane Josip.
Ma ecco, reparto per reparto, l’analisi su possibili acquisti e cessioni che potrebbero cambiare il volto al Palermo 2016/’17.
PORTIERI Come detto, nonostante il comunicato di Daniele Faggiano in cui si dava massima fiducia ai giocatori in rosa e si escludevano trattative per un estremo difensore, Ballardini continua a chiedere pubblicamente l’acquisto di un uomo d’esperienza che possa fare da chioccia a Posavec. Negli ultimi giorni si è fatto il nome di Luigi Sepe, portiere classe ’91 in uscita dal Napoli: un identikit che calza a pennello con la figura richiesta dal tecnico.
DIFENSORI Sembra il reparto più coperto e completo al momento, nonostante le due uscite annunciate da tempo di Lazaar e Gonzalez. Per i due giocatori nelle ultime ore si è fatta avanti la Sampdoria, mentre sul marocchino ci sarebbe anche l’Olympique Marsiglia. Anche Aljaz Struna ha chiesto di essere ceduto, ma l’infortunio di Morganella, qualora dovesse costringere il giocatore a stare lontano dal campo per troppo tempo, potrebbe “costringere” lo sloveno a restare a Palermo. Su di lui c’era l’interesse del Carpi.
CENTROCAMPISTI Esterni a parte, il centrocampo è il reparto che necessita sicuramente di interventi in entrata, dal momento che è formato da soli quattro giocatori: Gazzi, Chochev, Jajalo e Hiljemark. Sullo svedese, nelle ultime ore, si è fatto forte l’interesse della Sampdoria, tanto che Faggiano ha già incontrato alcuni esponenti doriani e, nei prossimi giorni, potrebbero esserci degli sviluppi. E potrebbe partire anche l’altro svedese in rosa: Robin Quaison, di ritorno dall’Olimpiade di Rio, secondo quanto riportato da Calciomercato.com, sarebbe entrato nel mirino del Sassuolo.
Tra i nomi in entrata, il Palermo continua a cercare con insistenza Bruno Henrique. Il club di viale del Fante, avrebbe già raggiunto un’intesa di massima con il Corinthians, club detentore del 25% del cartellino, sulla base di 3,5 milioni a fronte dei 4 richiesti dai verdeoro. Adesso c’è da trovare l’accordo con il calciatore e il suo entourage soprattutto per quanto concerne lo stipendio. La prossima settimana, in questo senso, potrebbe essere decisiva, anche per le trattative che portano a Marrone o Mazzitelli.
ATTACCANTI Inutile girarci attorno: a questa squadra un centravanti, e pure con un certo fiuto del gol, serve come il pane. Sfumato Borriello, andato al Cagliari, e tramontata la pista Falcinelli, prossimo ad accordarsi con il Crotone, si segue con attenzione Pietro Iemmello. Sull’attaccante dello Spezia però ci sarebbero diverse squadre di serie A, con il Pescara su tutti a fare da concorrente ai rosanero. Altro nome tornato in auge è quello di Faragò del Novara, per il quale Faggiano avrebbe riallacciato i contatti. Su di lui anche la Fiorentina. Si raffredda, invece, la pista Petkovic, visti i rapporti tesi col Trapani.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti