Due punti buttati, più che uno conquistato. Il Palermo oggi doveva vincere, ma nonostante abbia lottato non è riuscito ad andare oltre il 2-2 contro l’Atalanta. E dire che la partita si era messa sui binari giusti grazie al rigore realizzato da Vazquez, dopo soli due minuti di gioco. I rosanero, però, si sono fatti raggiungere immediatamente e già al 10’ gli ospiti hanno trovato il pari per un penalty concesso dall’arbitro Doveri per un fallo ingenuo di Struna su Gomez.
Gli uomini di Ballardini si sono fatti prendere dalla paura e così hanno smesso di giocare per un po’, concedendo campo agli orobici che al 55’ sono addirittura passati in vantaggio con il gol di Paletta, abile ad approfittare di una dormita della difesa.
Palermo che ha trovato il pari solo a un quarto d’ora dalla fine grazie all’uomo che non ti aspetti: è proprio Struna, infatti, ad approfittare di un rimpallo in area bergamasca e mettere in rete un pallone vagante.
Negli ultimi quindici minuti di gioco Gilardino e compagni ci provano, si buttano in avanti, ma il gol non arriva, complicando ancora di più la corsa verso la salvezza che rimane ancora aperta solo grazie alla sconfitta del Frosinone contro il Chievo, in attesa di conoscere il risultato di domani del Carpi, impegnato nella difficile trasferta a San Siro contro il Milan.
Stando così le cose, domenica a Frosinone non ci sono alternative: conta solo vincere, altrimenti si chiuderà anzitempo una stagione finora fallimentare.
LA CRONACA
Davide Ballardini sorprende tutti e decide di affidarsi al 4-3-1-2 per battere l’Atalanta. Nel deserto del Barbera, con gli spalti vuoti per la squalifica del campo, il tecnico ravennate sceglie Struna e Pezzella sulla fasce, con Gonzalez e Vitiello al centro della difesa. A centrocampo tutto come da pronostico con il terzetto Hiljemark, Jajalo, Chochev, mentre sulla trequarti agirà Vazquez. Altri colpi di scena in attacco dove sarà assente ancora una volta Gilardino per far spazio al tandem Djurdjevic-Trajkovski.
Partita subito in discesa per il Palermo che dopo solo un minuto di gioco conquista un rigore per fallo di mano in area di Bellini su colpo di testa di Chochev. Dal dischetto Vazquez spiazza Sportiello.
I rosanero non approfittano del vantaggio e l’Atalanta reagisce immediatamente portandosi avanti con Gomez e Borriello. All’11’ il forcing orobico si concretizza e gli ospiti trovano il pari grazie all’attaccante ex Roma e Genoa, che realizza l’ennesimo rigore concesso dall’arbitro Doveri, per un intervento scellerato di Struna su Gomez.
La partita è viva, le due squadre si affrontano a viso aperto con continui capovolgimenti di fronte. Al 20’ Raimondi ha la palla buona per portare avanti i suoi, ma il suo colpo di testa finisce alto di poco. Sul capovolgimento di fronte Sportiello respinge corto un cross dalla destra di Vazquez e per pochissimo Djurdjevic non ne approfitta.
Con l’Atalanta che si limita a difendere, gli uomini di Ballardini provano a costruire gioco e, a tratti, ci riescono anche, ma spesso a mancare è l’ultimo passaggio.
Ad inizio ripresa arriva il momento di Gilardino: Ballardini, infatti, lascia negli spogliatoi Djurdjevic, praticamente assente nella prima frazione di gioco, per gettare nella mischia l’attaccante di Biella.
La mossa del Palermo però non sortisce gli effetti sperati e al 55’ è l’Atalanta a passare in vantaggio con Paletta, bravo a trovare il tap-in vincente di testa, su una punizione calciata dalla destra da Raimondi, approfittando anche di una dormita della difesa rosanero.
Dopo il gol subito, Ballardini toglie dal campo Chochev e mette Quaison, nella speranza di dare maggior spinta in avanti.
Lo svantaggio, però, sembra aver tagliato le gambe al Palermo e al 58’ rischia di subire il terzo gol su un colpo di testa a botta sicura di Dramé, che finisce incredibilmente alto.
Al 63’ mischia furibonda in area bergamasca, ma nonostante il batti e ribatti la palla rimane davanti a Sportiello, per poi finire sul fondo dopo il tocco di un giocatore rosanero.
Il Palermo cerca il gol del pareggio, ma la manovra degli uomini di Ballardini è spesso confusa e improvvisata, e le uniche iniziative degne di nota arrivano dai piedi di Vazquez.
Al 75’ arriva il gol che non ti aspetti: Struna, il giocatore più criticato della stagione, si ritrova la palla sui piedi in area, dopo una serie di rimpalli e un tiro al volo di Trajkovski, da due passi batte l’incolpevole Sportiello. Partita che si riapre a un quarto d’ora dalla fine.
Il Palermo adesso ci crede e all’85’ ha l’occasione per passare in vantaggio: punizione di Trajkovski dalla sinistra, Sportiello respinge corto, ma sulla ribattuta Jajalo manda alto da due passi.
Due minuti dopo l’occasione più nitida di tutta la partita: cross dalla destra di Jajalo, torre di Vazquez in area per Gilardino che prova la girata di prima, ma la palla finisce incredibilmente alta sopra la traversa.
A un minuto dal 90’, il Palermo resta in dieci: contropiede dell’Atalanta e Vitiello stende al limite dell’area Gomez; l’arbitro Doveri fischia il fallo, assegna la punizione agli orobici ed espelle il difensore rosanero. No succede più nulla e dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro.
TABELLINO
PALERMO-ATALANTA 2-2 (2’ Vazquez, 11’ Borriello, 55’ Paletta, 75’ Struna)
PALERMO (4-3-1-2): 70 Sorrentino (cap.); 23 Struna, 2 Vitiello, 12 Gonzalez, 97 Pezzella; 10 Hiljemark, 28 Jajalo, 18 Chochev; 20 Vazquez; 8 Trajkovski, 99 Djurdjevic.
A disposizione: 1 Posavec, 53 Alastra, 3 Rispoli, 4 Andelkovic, 7 Lazaar, 9 Bentivegna, 11 Gilardino, 16 Brugman, 21 Quaison, 24 Cristante, 25 Maresca, 77 Morganella.
Allenatore: Davide Ballardini.
ATALANTA (4-3-3): 57 Sportiello; 6 Bellini, 3 Toloi, 29 Paletta, 93 Dramé; 15 De Roon, 21 Cigarini, 11 Freuler; 77 Raimondi, 22 Borriello, 10 Gomez.
A disposizione: 1 Radunovic, 2 Stendardo, 4 Gagliardini, 7 D'Alessandro, 8 Migliaccio, 13 Gakpé, 23 Diamanti, 24 Conti, 28 Brivio, 33 Cherubin, 45 Monachello, 55 Djimsiti.
Allenatore: Edoardo Reja.
Arbitro: Daniele Doveri (Roma 1).
Assistenti: Fabrizio Posado (Bari) - Espedito Marco Musolino (Taranto).
Quarto ufficiale: Alfonso Marrazzo (Tivoli).
Arbitri aggiuntivi: Claudio Gavillucci (Latina) - Federico La Penna (Roma 1).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti