Adesso è davvero crisi. Se dopo il Napoli si era parlato di netta superiorità degli avversari, la sfida con l'Empoli, persa per 1-0 con gol di Saponara su punizione, mette in evidenza i limiti della squadra rosanero.
L'undici di Iachini è parso svogliato, senza idee e confuso, concedendo agli ospiti numerose palle gol sin dai primi minuti di gioco.
Si salva solo Sorrentino, ancora decisivo in più di un'occasione, mentre rischia sempre di più il mister che, adesso, potrebbe davvero essere esonerato.
LA CRONACA
Palermo che torna al Barbera dopo la netta e cocente sconfitta di Napoli che tanto ha fatto arrabbiare il presidente Zamparini.
Mister Iachini decide di affidarsi al classico 3-5-2, con l'unica novità di Brugman in cabina di regia al posto di Maresca. In attacco confermato il tandem Vazquez-Gilardino.
Empoli che inizia bene il match, pressando i portatori di palla rosanero e arrivando al tiro già al 3' con Paredes e due minuti dopo con Pucciarelli, ma se il primo tiro finisce a lato, il secondo viene parato da Sorrentino.
Ennesima azione pericolosa al 10' da parte dei toscani che, dopo una bella triangolazione, arrivano al tiro con Livaja, ma Sorrentino è reattivo, si distende alla sua destra e mette in angolo.
Per vedere la prima azione degna di nota da parte del Palermo bisogna aspettare il 21' quando Vazquez, servito da Lazaar prova la botta dai 20 metri, scaldando i guanti all'estremo empolese.
Al 28' rigore netto non assegnato dall'arbitro Di Bello che giudica regolare una spinta in area di Tonelli ai danni di Gilardino.
Al 35' ennesimo miracolo di Sorrentino che salva in angolo su un tiro ravvicinato di Pucciarelli.
La ripresa inizia sulla falsa riga del primo con l'Empoli che preme ancora e si rende pericoloso dalle parti di Sorrentino, ma al 48' è Gilardino ad andare vicinissimo al gol con un bel tiro a giro dal limite che impatta sulla traversa.
Sul capovolgimento di fronte l'episodio che decide il match: al 53' Andelkovic stende Saponara al limite dell'area e lo stesso fantasista toscano, sul calcio di punizione assegnato dall'aritro Di Bello, beffa Sorrentino calciando rasoterra un pallone che si infila sotto la barriera e finisce in rete a fil di palo.
Iachini prova a scuotere i suoi inserendo prima Quaison poi Trajkovski e il Palermo ha delle buone occasioni con Vazquez e Rigoni: la prima finisce a lato di pochissimo dopo una bella triangolazione con il macedone, la seconda viene respinta miracolosamente dal portiere ospite.
I rosanero ci provano in tutti i modi, spinti più dalla rabbia che dalla mente, ma dopo cinque minuti di recupero il triplice fischio dell'arbitro decreta la seconda sconfitta consecutiva per gli uomini di Iachini, che ora rischia seriamente la panchina
TABELLINO
PALERMO-EMPOLI 0-1 (53' Saponara)
PALERMO (3-5-2):70 Sorrentino (cap.); 23 Struna, 12 Gonzalez, 4 Andelkovic; 3 Rispoli, 27 Rigoni, 16 Brugman, 10 Hiljemark, 7 Lazaar; 20 Vazquez, 11 Gilardino.
A disposizione: 91 Colombi, 2 Vitiello, 6 Goldaniga, 8 Trajkovski, 9 Cassini, 18 Chochev, 21 Quaison, 25 Maresca, 28 Jajalo, 33 Daprelà, 34 El Kaoutari, 54 La Gumina.
Allenatore: Giuseppe Iachini.
EMPOLI (4-3-1-2):28 Skorupski; 3 Zambelli, 26 Tonelli (cap.), 15 Costa, 21 Mario Rui; 17 Zielinski, 13 Maiello, 32 Paredes; 5 Saponara; 20 Pucciarelli, 39 Livaja.
A disposizione: 1 Pugliesi, 23 Pelagotti, 2 Laurini, 6 Bittante, 7 Maccarone, 12 Ronaldo, 19 Barba, 22 Piu, 31 Camporese, 33 Krunic, 77 Buchel.
Allenatore: Marco Giampaolo.
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi).
Assistenti: Andrea Marzaloni (Rimini) - Alessandro Lo Cicero (Brescia).
Quarto ufficiale: Valerio Pegorin (Latina).
Arbitri aggiuntivi: Paolo Tagliavento (Terni) - Daniele Chiffi (Padova).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti