La prima emozione di Palermo Empoli va in scena nel prepartita: Valentina Marsala, la sorella di Eleonora, la ragazza con la chemio nella borsetta, morta la scorsa settimana, ha deposto un mazzo di fiori sotto la curva Nord con lo stadio in piedi ad applaudire.
Poi il match Mister Iachini che va per la sua strada e, nonostante le parole di Zmaparini che aveva chiesto di giocare con la difesa a quattro, schiera il classico 3-5-2, proponendo Vitiello, Gonzalez e Andelkovic in difesa. A centrocampo è Chochev a sostituire lo squalificato Barreto, mentre Daprelà agisce sulla sinistra al posto dell’infortunato Lazaar. In attacco massima fiducia al tandem Vazquez-Dybala.
Partita che parte subito con occasioni da una parte e dall’altra. Prima occasione per i Rosanero già al 2’ quando Dybala servito in area da Daprelà prova a calciare da posizione defilata, ma calcia alto.
Passa un minuto ed è ancora il Palermo a rendersi pericoloso. Azione partita con Vazquez a centrocampo che si libera di un avversario con un veronica e serve Dybala sulla destra. L’argentino duetta nello stretto con Morganella ed entra in area, ma il suo tiro viene deviato in angolo da un difensore dell’Empoli.
Al 7’ è l’Empoli a provarci in contropiede: Saponara serve sulla destra Vecino che prova la botta al vola, ma il suo tiro viene deviato da Andelkovic.
Occasionissima all’11’ per il Palermo. Il protagonista è ancora Dybala che, imbeccato in area da Rigoni, spara sul portiere dell’Empoli da due passi.
Non c’è un attimo di respiro e un minuto dopo è Vazquez a provare il tiro al volo da fuori, ma la sua fucilata si stampa sulla traversa.
Il Palermo cerca il vantaggio e ci prova anche da calcio d’angolo: Andelkovic al 15’ svetta più altro di tutti, ma la palla finisce a lato di poco.
Empoli pericoloso al 30’ con Maccarone che, dopo un’azione di contropiede calcia a botta sicura e trova la pronta risposta di Sorrentino che, sulla ribattuta si supera anche su Tavano e mette in angolo.
Quattro minuti dopo è il Palermo a provarci sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, ma il tiro di Vazquez si spegne tra le braccia di Sepe.
Al 35’ Iachini deve rinunciare a Morganella, infortunatosi in uno scontro di gioco che lo ha fatto sbattere contro la panchina dell’Empoli. Al suo posto in campo Rispoli.
Non accade più nulla fino al duplice fischio dell’arbitro Cervellara, e il primo tempo si chiude sullo 0-0, ma il Palermo può recriminare per le tante occasioni avute e non concretizzate.
TABELLINO
PALERMO-EMPOLI 0-0
PALERMO (3-5-2): 70 Sorrentino (cap.); 2 Vitiello, 12 Gonzalez, 4 Andelkovic; 89 Morganella (35’ 3 Rispoli), 27 Rigoni, 28 Jajalo, 18 Chochev, 33 Daprelà; 20 Vazquez, 9 Dybala.
A disposizione: 1 Ujkani, 5 Milanovic, 10 Joao Silva, 13 Emerson, 14 Della Rocca, 19 Terzi, 21 Quaison, 22 Ortiz, 25 Maresca, 96 Bentivegna, 99 Belotti.
Allenatore: Giuseppe Iachini.
EMPOLI (4-3-1-2): 33 Sepe; 23 Hysaj, 24 Rugani, 26 Tonelli, 21 Mario Rui; 88 Vecino, 6 Valdifiori, 11 Croce; 5 Saponara; 10 Tavano (cap.), 7 Maccarone.
A disposizione: 1 Pugliesi, 28 Bassi, 2 Laurini, 8 Signorelli, 9 Mchedlidze, 15 Piu, 18 Verdi, 19 Barba, 25 Brillante, 27 Zielinski, 50 Somma
Allenatore: Maurizio Sarri.
Arbitro: Angelo Cervellera (Taranto).
Assistenti: Giulio Dobosz (Roma 2) - Rodolfo Di Vuolo (Castellammare di Stabia).
Quarto ufficiale: Espedito Marco Musolino (Taranto).
Arbitri aggiuntivi: Sebastiano Peruzzo (Schio) - Fabio Maresca (Napoli).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti