Palermo che si presenta al Barbera per l’attesa sfida contro la Juve con gli stessi 11 che hanno ben figurato domenica scorsa contro la Lazio. I bianconeri, da parte sua, si schiera con il 3-5-2 con il tandem d’attacco in cui figura l’ex Paulo Dybala insieme a Mandzukic.
Prima dell’inizio del match i tifosi della Curva Nord superiore hanno voluto rendere omaggio alle vittime degli attentati di Parigi esponendo una grande bandiera francese.
Rosanero che partono bene, senza timori reverenziali, pressando su ogni pallone e recuperando spesso palla sulla mediana.
Gli uomini di Ballardini sono i primi a rendersi pericolosi al 9’ con una bella azione in contropiede, iniziata da una palla recuperata da Vazquez che resiste alla carica di un avversario a centrocampo e cambia gioco per Hiljemark che, invece di servire Gialrdino in area, preferisce calciare ma il tiro termina alto sopra la traversa.
La Juve prova a reagire e crea un paio d’occasioni pericolose, ma in entrambe Mandzukic arriva tardi all’appuntamento col pallone.
Al 28’ grandissima occasione per il Palermo che, dopo una bella azione corale, mette Gilardino in condizione di battere a rete, seppur da posizione defilata, ma il tiro dell’attaccante di Biella finisce a lato.
Al 34’ è la Juve ad avere l’occasione di passare in vantaggio. Angolo dalla sinistra di Dybala e Bonucci si ritrova a saltare tutto solo in area, ma il suo colpo di testa finisce a lato di pochissimo.
Tre minuti dopo è Dybala a far correre un brivido ai suoi ex tifosi, impattando di testa un bel cross dalla desta di Cuadrado, ma anche in questo caso la palla finisce a lato.Adesso la Juve ci crede, costringe il Palermo a stare nella propria metà campo e si rende ancora pericolosa con Cuadrado, il cui tiro finisce sull’esterno della rete.
Al 42’ il Palermo si rivede in attacco e grazie a una bella combinazione Hiljemark-Gilardino, Vazquez riceve palla al limite e prova a battere di prima intenzione, ma il suo sinistro si spegne alto sopra la porta difesa da Buffon.
TABELLINO
PALERMO-JUVENTUS 0-0
PALERMO (4-3-1-2): 70 Sorrentino (cap.); 23 Struna, 6 Goldaniga, 12 Gonzalez, 7 Lazaar; 10 Hiljemark, 28 Jajalo, 18 Chochev; 16 Brugman; 20 Vazquez, 11 Gilardino.
A disposizione: 53 Alastra, 91 Colombi, 3 Rispoli, 4 Andelkovic, 8 Trajkovski, 21 Quaison, 25 Maresca, 33 Daprelà, 34 El Kaoutari.
Allenatore: Davide Ballardini.
JUVENTUS (3-5-2): 1 Buffon (cap.); 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini; 16 Cuadrado, 27 Sturaro, 8 Marchisio, 10 Pogba, 33 Evra; 17 Mandzukic, 21 Dybala.
A disposizione: 25 Neto, 34 Rubinho, 7 Zaza, 9 Morata, 12 Alex Sandro, 20 Padoin, 24 Rugani, 26 Lichtsteiner, 40 Vitale.
Allenatore: Massimiliano Allegri.
Arbitro: Paolo Valeri (Roma 2).
Assistenti: Fabrizio Posado (Bari) - Claudio La Rocca (Ercolano).
Quarto ufficiale: Alfonso Marrazzo (Tivoli).
Arbitri aggiuntivi: Gianluca Rocchi (Firenze) - Marco Di Bello (Brindisi).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti