Spirito di aggregazione, sana alimentazione e diffusione valori dello sport. Sono questi gli obiettivi del progetto “Il Palermo da grande - Education&Sport” presentato oggi a Palermo nel corso di una conferenza stampa alla Sala delle Carrozze di Villa Niscemi.
L’iniziativa coinvolgerà le classi IV e V delle scuole primarie della Sicilia e prevede diversi temi quali la diffusione di un fumetto sul mondo sportivo, la sana alimentazione e la buona salute, cercando di allontanare il più possibile le idee del bullismo e della superiorità che si manifesta già dai bambini di età più piccole.
“L'entusiasmo e la voglia di aggregazione - ha dichiarato il nuovo sindaco di Misilmeri, Rosalia Stadarelli, presente alla conferenza - devono essere l'arma in più di tutti i bambini”.
Tutti gli alunni che parteciperanno avranno la possibilità di vincere dei premi, tra cui la possibilità di partecipare in tribuna alle partite disputate in casa dal Palermo Calcio.
Quello che dovranno fare, sarà realizzare dei disegni inerenti ai temi cardine della campagna e i migliori verranno premiati nell'ultima partita di campionato in casa del Palermo contro la Fiorentina che si disputerà il 24 maggio 2015.
Alla conferenza stampa ha partecipato, tra gli altri, anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che si è sentito in dovere di ringraziare i main sponsor come Lombardo Bikes e Latte Sole, esprimendo grande ammirazione per questi imprenditori che “investono in progetti come questi e che mettono in risalto concetti come il fare squadra o partire dal mondo calcio per arrivare all'educazione civica”.
Un concetto ribadito più volte anche da Lorenzo Di Dieco, direttore di Rai Gulp e collaboratore primario al progetto.
Alla fine della conferenza una sorpresa inaspettata: Nino Parrucca, ha preso la parola, pur non essendo in scaletta, e ha annunciato che i disegni vincitori del progetto verranno riprodotti nelle sue ceramiche.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti