Si sono appena conclusi i match delle 15 validi per la 31ª giornata del massimo campionato italiano. La domenica di Serie A, però, si è aperta con l’incontro delle 12.30 al Mapei Stadium tra Sassuolo e Roma. I giallorossi si sono imposti sui padroni di casa col risultato di 2-0 in virtù delle reti siglate da Mattia Destro, servito sul filo del fuorigioco da Nainggolan al 16’, e da Michel Bastos al 96’, da poco subentrato a Gervinho. La Roma, dunque, accorcia momentaneamente le distanze dalla capolista Juventus, che sarà impegnata questa sera nella sfida del “San Paolo” contro il Napoli.
Proprio a Reggio, però, si è verificato l’episodio più discusso di giornata: al 36’ Sansone fa un dribbling a rientrare e cade in area appena sente il contatto della mano del difensore sulla sua maglia. L’arbitro Rizzoli ha interrotto il gioco per quattro minuti per capire se si trattasse di rigore o meno, chiedendo infine aiuto allo stesso attaccante neroverde che ha confessato di essere scivolato.
Nel pomeriggio, pareggio a reti inviolate in Sampdoria-Fiorentina, con le squadre che al contrario del punteggio, hanno offerto un buono spettacolo cercando continuamente il goal. Rischia una lunga squalifica l’allenatore blucerchiato, Sinisa Mihajilovic, che sul finire di partita è stato espulso ed è andato a muso duro con il 4° uomo e lo stesso direttore di gara, Carmine Russo.
Vittoria importante contro il Cagliari per il Torino che vuole l’Europa, nonostante l’assenza di Ciro Immobile: per i granata decisive le reti di El Kaddourial 45’ e Cerci al 71’ per avere ragione dei sardi. Inutile la rete dei rossoblu che accorciano le distanze con Nene al 77’. Nelle altre due sfide in chiave europea, la Lazio vince sul Parma all’ultimo respiro per 3-2, grazie alle reti di Lulic al 15’, Klose al 67’ e Candreva al 93’, che rispondono a Biabiany al 26’ e all’autorete di Ciani all’81’.
Gioia anche per l’Hellas Verona che torna al successo, dopo 4 sconfitte e un pareggio, nonostante l’inferiorità numerica per il doppio giallo ad Albertazzi al 45’. La formazione di Mandorlini ha avuto la meglio sul Genoa con un rotondo 3-0 grazie alle reti di Donadel al 35’ e una doppietta di Luca Toni che si scatena nel finale (88’ e 94’).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti