Un indomito Verona placa l’isteria della Juventus riacciuffando un pareggio insperato soltanto a tempo scaduto. La Vecchia Signora, sopra di due reti, ha mollato troppo presto la presa su una partita considerata, forse troppo presto, già in cassaforte. L’uno-due dei padroni di casa è stato fatale per ottenere un punto pesante contro la capolista indiscussa della Serie A. Non ne approfitta la Roma di Garcia. I giallorossi, impegnati nel derby contro la Lazio, finiscono a reti inviolate nonostante le tante occasioni avute. Ne approfittano Napoli e Fiorentina, entrambe vittoriose rispettivamente contro Milan ed Atalanta. Se ai campani basta uno strepitoso Higuain per affondare l’ancora fragile compagine rossonera, ai toscani, ancora senza Gomez e Rossi, va ancora meglio grazie alla punizione di Ilicic e al primo gol in Serie A di Wolski. In coda alla classifica, invece, non cambia nulla: sia il Livorno sia il Sassuolo hanno perso contro Genoa e Inter permettendo, però, al Catania di accorciare grazie al pareggio di Parma. Ecco, di seguito i top e i flop della ventitreesima giornata di Serie A:
TOP
1-Gonzalo Higuain (Napoli)
Oltre i due gol c’è di più. Giocatore unico l’argentino. Tiene palla, fa salire la squadra, impegna da solo la difesa avversaria, infine si inserisce tra le maglie rossonere come una scheggia impazzita. La vittoria del Napoli passa soprattutto dalla vena realizzativa e dal gioco dell’ex Real. Implacabile.
2-Antonio Di Natale e Luca Toni (Udinese e Hellas Verona)
36 anni a testa e la voglia di giocare come dei bambini. Totò Di Natale e Luca Toni sono il meglio che la vecchia generazione di calciatori potesse lasciarci in eredità. Il friulano si è divertito, e non poco, contro il Chievo segnando l’ennesimo gol d’autore da posizione a dir poco impossibile. L’attaccante dell’Hellas, invece, ha dato il via alla rimonta della propria squadra contro la Juventus di Conte. Due giocatori unici che hanno ancora da dare al nostro calcio nonostante l’età avanzi imperterrita. Highlander.
3-Walter Samuel (Inter)
Un ritorno con i fiocchi quello di Samuel. Ripresosi il posto al centro della difesa nerazzurra, l’argentino, al rientro dopo un brutto infortunio, ha dato qualità ed esperienza ad un reparto finito sotto i riflettori della critica. Il gol segnato, fondamentale per la vittoria, è la gemma di una serata perfetta. The Wall.
FLOP
1-Francesco Totti (Roma)
Un derby giocato non al 100%. Il capitano della Roma delude nella stracittadina contro la Lazio. Apparso spento, a tratti irritante, Totti non ha inciso come il proprio allenatore si aspettava in una delle partita a cui la curva giallorossa tiene di più. Periodo difficile per il 10 romano. La classe, però, non si discute. Sottotono.
2-Mario Balotelli (Milan)
Settimana difficile quella vissuta da Mario Balotelli. Le vicende legate alla sua vita privata si son fatte sentire durante la delicata sfida del San Paolo contro il Napoli. Mario si è trovato al centro di un turbine di sentimenti ed emozioni che lo hanno quasi estraniato dal campo e dal gioco. Scollegato
3- Luca Cigarini (Atalanta)
Il doppio giallo lo spedisce subito nel libro dei cattivi della ventitreesima giornata. Partita nervosa quella giocata dal regista atalantino che lascia in 10 i suoi compagni nel momento di massimo sforzo alla ricerca del pareggio. Impulsivo.
Fonte: palermomania.it
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti