Nel trapanese un incendio, partito dalle frazioni di Biro e Castelluzzo, nel comune di San Vito Lo Capo, ha raggiunto una parte della riserva naturale dello Zingaro, già devastata dalle fiamme nell'estate del 2012. Il rogo, alimentato dal vento di scirocco, ha provocato ustioni a un uomo della forestale, che è stato trasportato in ospedale.
Le fiamme hanno anche lambito alcune abitazioni a Castelluzzo. Sul posto stanno operando 4 squadre dei vigili del fuoco di Trapani, personale della forestale e un Canadair. Sono in corso operazioni di evacuazione delle villette della zona interessata alle fiamme.
La settimana scorsa le fiamme hanno costretto alla fuga i 700 ospiti del villaggio Calampiso. Ore di ansia e preoccupazione per le tante famiglie e i numerosi giovani che si trovavano in vacanza nel resort e che sono dovuti scappare anche in ciabatte. Gli ospiti erano stati messi in allerta per le alte fiamme sulle montagne sovrastanti il villaggio. Dopo l'evacuazione sono cominciati i controlli per verificare il funzionamento degli impianti elettrici, idrici e delle comunicazioni che potrebbero essere stati danneggiati. Gli immobili non hanno riportato danni, ma fino a qualche giorno fa c'era ancora un forte odore di fumo.
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti