Apre al pubblico oggi a Siracusa nell’ex Convento di San Francesco d’Assisi la mostra Steve McCurry Icons. Il grande fotografo americano incontrerà il pubblico il prossimo 7 luglio.
Steve McCurry è un punto di riferimento per un larghissimo pubblico che nelle sue fotografie riconosce un modo di guardare il nostro tempo. La mostra raccoglie in oltre 100 scatti l’insieme e forse il meglio della vasta produzione ormai quasi quarantennale del grande fotografo americano, per proporre ai visitatori un viaggio simbolico nel complesso universo di esperienze e di emozioni che caratterizza le sue immagini. A partire dai suoi viaggi in India e poi in Afghanistan, da dove veniva Sharbat Gula, la ragazza che ha fotografato nel campo profughi di Peshawar in Pakistan e che è diventata una icona assoluta della fotografia mondiale.
In mostra, con un’audioguida disponibile gratuitamente per tutti i visitatori Steve McCurry racconta in prima persona molte delle foto esposte. Viene proiettato anche un video, dal titolo “Le massime di Steve McCurry”, in cui il grande fotografo americano racconta il suo modo di intendere la fotografia e non solo; un altro filmato, prodotto dal National Geographic, è dedicato alla lunga ricerca che ha consentito di ritrovare, 17 anni dopo, “la ragazza afghana” ormai adulta.
Steve McCurry/Icons è infine il titolo di una pubblicazione curata da Biba Giacchetti, che costituisce il catalogo della mostra e sarà in vendita nel bookshop allestito all’interno della sede espositiva insieme a una ricchissima selezione di altre pubblicazioni. Tra i servizi predisposti dall’organizzazione della mostra una ricca proposta didattica rivolta sia ai ragazzi che agli adulti.
Con la collaborazione della Cooperativa sociale L’Arcolaio e il supporto del Consorzio di tutela del limone di Siracusa IGP e di Banca Popolare Etica, all’interno del Complesso dell’ex convento di San Francesco che ospita la mostra, il pubblico potrà gustare alcuni selezionati prodotti del territorio.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti