In occasione della tappa messinese del tour estivo di Tiziano Ferro, che ha visto la partecipazione di circa 40.000 spettatori, i finanzieri del Gruppo di Messina hanno eseguito uno specifico piano anti-contraffazione.
In particolare, le Fiamme Gialle hanno effettuato una serie di controlli, a partire da alcune ore prima dell’inizio del concerto, in una vasta area che ricomprendeva le vie di accesso allo stadio del quartiere San Filippo e le zone adiacenti l’impianto sportivo adibito per l’occasione ad arena musicale. I numerosi accertamenti condotti nei confronti di soggetti che procedevano alla vendita di beni di vario genere, hanno portato alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di nove persone, tutte provenienti dalla Campania, di età compresa tra i 35 e i 50 anni, per la vendita di merce contraffatta.
Nel dettaglio, sono stati sequestrati circa cinquecento capi contraffatti, riportanti illegalmente il logo del famoso cantante, tra cui, ad esempio, sciarpe, fascette e bracciali. Inoltre, i finanzieri dipendenti dal Comando Provinciale hanno realizzato una serie di riscontri in materia di abusivismo commerciale, individuando otto venditori non autorizzati di accessori vari e contestando violazioni amministrative per oltre 12.000 euro.
Durante il concerto, inoltre, sono state accertate cinque violazioni per il mancato rilascio dello scontrino fiscale ed è stato individuato e sanzionato un parcheggiatore abusivo.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti