Importanti novità sul 730 precompilato. I contribuenti che hanno già inviato tale modello via web tramite il sito internet dell’Agenzia delle Entrate e si sono accorti di aver commesso degli errori possono effettuare un nuovo invio che annulla e sostituisce il precedente.
A stabilirlo è l’Agenzia delle Entrate, con un provvedimento pubblicato oggi. In una nota l’Agenzia, diretta da Rossella Orlandi, fornisce indicazioni su modi e tempi per inviare la nuova dichiarazione correttiva.
Per agevolare i cittadini nel primo anno di avvio sperimentale del 730 precompilato, l’Agenzia offre la possibilità di correggere direttamente la dichiarazione inviata, senza la necessità di rivolgersi al Caf o a un professionista abilitato per la presentazione di un modello 730 integrativo o di presentare un modello Unico correttivo o integrativo.
È possibile, ad esempio, «aggiungere degli oneri precedentemente dimenticati, modificare la dichiarazione a seguito delle rettifiche della Certificazione Unica comunicate dal sostituto d’imposta dopo il primo invio del 730 precompilato oppure inserire detrazioni non considerate precedentemente».
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti