Il premier Enrico Letta, da Parigi, dove in questi giorni si è svolto un summit dei leader dell’Ue, ha parlato disoccupazione giovanile definendola un “incubo nazionale”. E proprio durante l’incontro i leader di Germania e Francia, Hollande e Merkel, recependo una proposta del premier italiano, hanno deciso che il prossimo vertice sulla disoccupazione si terrà a Roma. In Europa la disoccupazione dei minori di 25 anni ha superato il 23 per cento, pari a 5,6 milioni di giovani.
Nella classifica degli Stati maggiormente penalizzati dalla disoccupazione under 25, l’Italia è quarta (con il 40,4%) dietro a Spagna (56,5%), Croazia (52,8%), Cipro (43,9%). In Italia la situazione è più allarmante perché, a differenza degli altri tre Paesi, il trend a settembre è continuato a salire. Anche in Grecia la disoccupazione è molto alta, ma l’ultimo dato disponibile è luglio (57,3%). Le meno colpite sono Germania (7,7%) e Austria (8,7%).
Secondo gli ultimi dati Eurostat relativi al mese di settembre, in totale in Europa sono 5.584.000 i giovani disoccupati, di cui 3.548.000 nella zona euro. La conferenza di Roma sarà dunque “una grande occasione per affrontare un incubo”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti