Crescono nuovamente i mutui erogati alle famiglie italiane. Secondo un’indagine eseguita dall’Associazione bancaria italiana (Abi), su un campione di 84 banche, tra gennaio e agosto 2014, sono stati erogati oltre 15,6 miliardi di euro di mutui, facendo registrare un aumento del 28,6% sullo stesso periodo del 2013.
“I dati relativi ai primi otto mesi del 2014 - sottolinea l'Abi -, evidenziano la ripresa del mercato dei finanziamenti alle famiglie per l'acquisto delle abitazioni. Dal campione Abi, composto da 84 banche, che rappresenta circa l'80% della totalità del mercato bancario italiano, emerge che tra gennaio e agosto 2014 l'ammontare delle erogazioni di nuovi mutui è stato pari a 15,543 miliardi di euro rispetto ai 12,089 miliardi dello stesso periodo del 2013. L'incremento su base annua è, quindi, del 28,6%”.
Risulta superiore anche rispetto al 2012 l’ammontare delle nuove erogazioni di mutui dell’anno in corso. “Sono in aumento - spiega l'Abi - soprattutto i mutui a tasso variabile che rappresentano, nei primi otto mesi del 2014, il 79,7% delle nuove erogazioni complessive; tale valore era del 77,2% nello stesso periodo del 2013 e del 69,1% nei primi otto mesi del 2012”.
Secondo gli esperti del settore, però, non si può ancora parlare di una reale ripresa. Il Codacons, ad esempio, ha reso noto che nel 2007, in Italia, i mutui erogati ammontavano a 62,7 miliardi di euro, mentre nel 2013 al 17,6, segnando un tragico crollo del 72% in soli 6 anni.
Va altresì sottolineato, che il segno meno compare anche sulle compravendita di case: -3,6% rispetto al 2013, dopo aver registrato un andamento positivo nel periodo compreso tra gennaio- marzo. Per rilanciare il settore immobiliare Confedilizia sollecita una diminuzione immediata delle rendite catastali: “Una diminuzione di tre punti percentuali costerebbe appena 7/800 milioni di euro - ha spiegato il presidente dell'associazione Corrado Sforza Fogliani, sottolineando che, - sono state aumentate del 5% da Prodi e in modo iugulatorio da Monti”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti