Ottime notizie per l'economia siciliana. Nasce l'asse Palermo-Strasburgo. Il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz e il governatore siciliano Rosario Crocetta infatti hanno siglato un'intesa dopo che il politico tedesco ha fatto tappa nel capoluogo siciliano. Al centro dell'accordo il blocco dei fondi europei, dopo che il commissario competente ne ha contestato la destinazione.
"Martin - ha spiegato il governatore Crocetta, intervenuto nella tarda serata di ieri a Palermo all'evento "La Sicilia e l'Europa" - noi stiamo facendo la rivoluzione, ma se l'Europa ci continua a guardare con i parametri del burocratese, lo sviluppo non parte". La Regione ha quindi inviato una documentazione che verifica la correttezza delle procedure, con l'obiettivo di sventare il pericolo. "Ho presentato la programmazione europea in tre settimane - ha spiegato Crocetta - ma i burocrati di Bruxelles mi hanno messo i bastoni tra le ruote, imponendoci regole burocratiche. Abbiamo bisogno di infrastrutture, di strade e loro dicono di no. Vogliamo un'Europa comprensibile, che si faccia capire".
"L'Europa non può lasciare la Sicilia solo davanti ai suoi drammi. Siete un risorsa e l'Europa vi deve aiutare. Occorre difendere i fondi per la coesione e la cooperazione che alcuni governi vorrebbero tagliare con l'accetta" ha sottolineato Schulz. "Mai più un centesimo dei fondi europei deve finire nelle mani della mafia". "L'Europa non può lasciare sola la Sicilia di fronte ai drammi di centinaia di uomini e donne immigrati che hanno tragicamente trovato la morte al largo delle coste siciliane. Che vergogna. Non per la Sicilia, non per l'Italia ma per l'Europa del ventunesimo secolo". "Solo insieme - ha concluso Schulz - possiamo tutelare i diritti dei migranti e allo stesso tempo controllare le nostre coste, per combattere i trafficanti di esseri umani, per assicurare un'immigrazione regolare, dignitosa e giustamente distribuita tra i vari paese europei. Anche per questo serve un'Europa più forte e più solidale".
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti