La quiete dopo la tempesta si potrebbe dire in tema di finanziamento pubblico ai partiti: dopo gli scontri nei giorni scorsi tra Pd e Pdl sull’individuazione di un tetto massimo di donazione da parte dei privati, infatti, sembra essersi raggiunto un accordo. Il Pdl ha fatto marcia indietro sulla richiesta di innalzare il tetto previsto per le donazioni e le fideiussioni dei privati. Si torna cioè all'accordo iniziale trovato con Pd e Scelta civica, che fissa un tetto di 300mila euro, con un meccanismo progressivo per l'entrata in vigore da qui al 2017. È passata anche la cosiddetta norma ‘salva-Forza Italia’. L'emendamento a prima firma del tesoriere del Pdl, Maurizio Bianconi, viene riformulato prevedendo che potranno beneficiare dei finanziamenti anche le forze politiche che abbiano un gruppo parlamentare autonomo. Basteranno cioè almeno 20 deputati alla Camera e 10 senatori al Senato per avere contributi anche se il nuovo gruppo non fa riferimento a un partito che si è presentato alle ultime elezioni.
L’accordo ha sancito la tregua alla battaglia che si era scatenata ad inizio d’Aula con pratagonisti, manco a dirlo, alcuni esponenti del Movimento 5 stelle. "Il disegno di legge in esame non abolisce il finanziamento pubblico, con queste disposizioni i cittadini finanzieranno ancora i partiti! È una riforma del Gattopardo che instaura, per giunta, un sistema ancora meno trasparente ed equilibrato. L'unico modo per fermare il saccheggio che dura da venti anni è smascherare il trucco messo in atto dal Governicchio Letta e dalle larghe intese: la casta continuerà ad appropriarsi indebitamente dei soldi dei cittadini, questa è la realtà. Il MoVimento 5 Stelle è l'unico ad aver rinunciato a ben 42 milioni di euro dei cosiddetti rimborsi elettorali. I partiti restituiscano il malloppo!". Lo dichiara il deputato del M5s Riccardo Fraccaro della Commissione Affari Costituzionali.
In ogni caso le votazioni sul tetto slittano alla prossima settimana, dopo l’esame del decreto sull’Imu.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti