Sicilia e Yemen unite dall’agricoltura. È il progetto portato avanti dalla Coldiretti regionale che, con i suoi massimi rappresentanti, Alessandro Chiarelli, presidente regionale della Coldiretti, e Giuseppe Campione, direttore regionale, ha incontrato Farid Ahmed Mujawar, ministro dell’Agricoltura della Repubblica dello Yemen, e Khalid Abdulrahman Al-Akwa, ambasciatore dello stesso Stato e rappresentante permanente delle agenzie Onu a Roma.
“Abbiamo gettato le basi - si legge in una nota dell’organizzazione agricola - per una collaborazione nel settore agricolo molto proficua che si concretizzerà nel prossimo futuro per uno scambio che mira alla crescita”.
Alla base dell’accordo sistemi di potatura degli olivi, prodotti lattiero caseari, trasferimento del know how per migliorare le produzioni e favorire uno scambio anche culturale.
“La nostra Regione - prosegue ancora la nota - è all’avanguardia in molti comparti e può essere capofila di progetti che potrebbero dare occupazione a tanti tecnici e aprire nuove opportunità di lavoro in un Paese importante come la Repubblica dello Yemen”.
L’incontro si è concluso con un prossimo appuntamento per gettare le basi di ulteriori passi che possano legare la Sicilia alla penisola araba.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti