Il Consiglio di amministrazione di Alitalia ha approvato l’aumento di capitale da 300 milioni di euro con il voto favorevole di tutti i soci, compresa Air France. Un intervento che per il momento scongiura il default della compagnia aerea italiana. L'intero Cda ha espresso viva soddisfazione per l'approvazione di una “manovra fondamentale che con una imponente iniezione di mezzi freschi pone solide basi per il futuro della compagnia”. A raffeddare gli entusiasmi è giunta più tardi la dichiarazione di un portavoce della compagnia franco-olandese: "La decisione dei membri del cda in quota Air France-Klm di sostenere il piano di emergenza non presuppone in alcun modo una nostra decisione sulla sottoscrizione o meno dell'aumento di capitale. Decideremo lunedì". Il voto del cda ha lasciato soddisfatto il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, il quale ha manifestato la sua soddisfazione per la disponibilità espressa di un congruo numero di azionisti a partecipare all'aumento di capitale in aggiunta a 1,7 miliardi di euro già versati nelle precedenti capitalizzazioni. In una nota scrive: “Si tratta di una manovra fondamentale che pone solide basi per il futuro della Compagnia".
L'operazione consentirà anche l'intervento di Poste Italiane che dovrà assicurare la sottoscrizione di complessivi 75 milioni dell'aumento di capitale rimasti eventualmente inoptati, mentre Intesa Sanpaolo e Unicredit dovranno garantire la sottoscrizione di massimi 100 milioni dell'eventuale ulteriore inoptato. Sull’intervento di Poste italiane, si è detto molto scettico il presidente di Confindustria: “Sono sempre molto perplesso di fronte agli interventi della mano pubblica in una società privata. Certo, se è un cerotto per tamponare una situazione di emergenza, passi. Però bisognerà una volta per tutte fare una riflessione seria per avere un piano di medio-lungo termine”. Lunedì l'ultima parola toccherà all'assemblea dei soci Alitalia.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti