Accordo raggiunto sul contratto tra Alitalia e sindacati, al termine di una trattativa durata diverse ore. Le parti hanno sottoscritto un'intesa in cui è stata ribadita la validità del contratto nazionale ed è stato stabilito che la trattativa per il rinnovo sarà avviata dopo la presentazione del piano industriale.
"L'accordo raggiunto mi sembra un importante passo avanti per ricreare un clima costruttivo e utile ad affrontare le prossime settimane", ha detto Calenda. “Con l'accordo, aggiunge la Fit Cisl, i vertici hanno compreso che il rilancio di Alitalia può avvenire solo con la partecipazione di tutti e non con scelte al buio calate dall'alto".
La trattativa si è bloccata sul punto della durata dell'ultrattività e del blocco degli scatti di anzianità. In merito a quest'ultimo aspetto, l'accordo che è stato raggiunto stabilisce che il valore degli scatti rimangono sospesi, il risparmio per i lavoratori che maturavano lo scatto in questi primi due mesi dell'anno sarebbe di circa 5 milioni, e verranno ricontrattati al rinnovo.
Non è stato fatto alcun riferimento al regolamento aziendale che la compagnia avrebbe voluto inserire dal primo marzo, ma che i sindacati avevano chiesto di levare come condizione per fare la trattativa.
I sindacati che si sono presentati all'incontro erano d’accordo nel chiedere il ritiro degli atti unilaterali, hanno anche respinto l'idea che si possa fare un confronto con il contratto della low cost Ryanair. "Aspettiamo il piano industriale. Non pensino di scaricare le responsabilità sul costo e sull'organizzazione del lavoro. I lavoratori hanno già dato", ha affermato il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo. Intanto, è attesa, a inizio settimana, la presentazione del piano industriale di Alitalia.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti