“Adesso andiamo al succo” è la mobilitazione della Coldiretti siciliana che partirà da Palermo venerdì 16 maggio in piazza Castelnuovo alle 9,30. In tutta la Sicilia, nei mercati di Campagna amica, saranno distribuite delle retine con delle arance per un totale di 500 mila chili e un volantino in cui sono illustrate le ragioni della mobilitazione.
Si tratta di un’iniziativa di sensibilizzazione sulla necessità che si consumino arance siciliane e che venga approvata la norma che aumenta la percentuale di frutta vera nelle bibite. “Vogliamo che dal 12% si passi al 20% - spiegano il presidente e il direttore della Coldiretti, Alessandro Chiarelli e Giuseppe Campione -. Dopo anni di attesa, a marzo, la commissione Politiche dell’Ue della Camera ha bocciato l’emendamento alla Legge Europea 2013 che lo prevedeva garantendo così la lobby che mantiene un sistema dove le aranciate sono fatte senza arance”.
Inoltre, negli ultimi anni in Sicilia sono aumentate le importazioni di agrumi e mentre la qualità dei frutti resta appesa agli alberi si consumano quelli che arrivano dall’altra parte del mondo dove ancora si usano fitofarmaci vietati dalla legge italiana
“La nostra è un’azione prima di tutto di chiarezza per il consumatore che deve conoscere i benefici del consumo di agrumi siciliani - aggiungono - e soprattutto sapere che le aranciate commerciali sono senza arance. L’aumento porterebbe all’utilizzo di almeno 200 milioni di chili di arance in più con grandi benefici per tutta l’economia regionale”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti