La Procura della Repubblica di Palermo sta indagando su alcuni grandi eventi organizzati dalla Regione Siciliana, dodici in particolare, sui quali sono ipotizzati i reati di corruzione e turbativa d'asta per otto persone tra titolari delle imprese aggiudicatarie e funzionari regionali.
Ieri i sostituti procuratori Maurizio Agnello e Gaetano Paci hanno mandato gli uomini della Guardia di finanza a perquisire l'abitazione di Faustino Giacchetto, 49 anni, project manager negli uffici della Regione Siciliana, e nelle due sedi della sua società, quella di Santa Flavia e quella di Palermo in via Ruggiero Settimo.
A finire sotto accusa sono alcuni appalti relativi alla gestione dei Grandi eventi finanziati dalla Regione siciliana tra l'ottobre 2010 e il dicembre scorso.
Le fiamme gialle hanno disposto il sequestro di documenti e di somme, 600 mila euro, rinvenute negli uffici di Giacchetto. Il denaro in contanti si trovava custodito all'interno di una cassetta di sicurezza.
Gli appalti pilotati sono quelli relativi alla visita di Benedetto XVI a Palermo nell'ottobre 2010, i XV Giochi delle Isole tenutisi a Palermo dal 23 al 29 maggio dell'anno scorso, le rassegne enogastronomica Inycon di Menfi e Cous cous fest di San Vito Lo Capo del 2011, la settimana tricolore di ciclismo tenutasi a giugno dell'anno scorso tra Messina, Catania e Siracusa, il Festino di Santa Rosalia dell'anno scorso, la manifestazione sportiva Sicily modern penthatlon dell'ottobre 2011 nelle province di Catania e Messina, il Sicilian ladies open golf tenutosi presso il "Picciolo golf club" di Castiglione di Sicilia, i campionati mondiali di scherma svoltisi a Catania ad ottobre e il Taormina Fashion Award e il Palermo fashion night svoltosi presso il Deposito delle locomotive a dicembre scorso.
Giacchetto avrebbe garantito a soggetti specifici l'aggiudicazione delle gare d'appalto bandite dall'assessorato regionale al Turismo. Coinvolti nell'inchiesta anche uomini politici e funzionari dell'amministrazione.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti