Previsto un assegno per chi ha almeno tre figli minori. L'agevolazione prevista dallo Stato a sostegno delle famiglie numerose, viene concessa dal Comune di residenza ma pagato dall'Inps.
Il bonus spetta ai cittadini italiani o comunitari residenti in Italia. I nuclei familiari interessati sono quelli in cui ci sia almeno un genitore e tre figli minori di 18 anni, facenti parte della stessa famiglia anagrafica, compresi i figli minori del coniuge e i minori ricevuti in affidamento preadottivo. Il limite reddito Isee del nucleo familiare deve essere pari a 8.555,99 euro per l'anno 2017, i limiti vengono fissati ogni anno.
La domanda deve essere presentata entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale è richiesto l'assegno, ad esempio: l'assegno per il 2016 va richiesto entro il 31 gennaio 2017.Solitamente la domanda deve essere accompagnata da un modulo specifico per la richiesta, una copia dell'Isee e un documento di identità. Ma le modalità, spesso, cambiano in base al Comune di residenza.
L'importo dell'assegno viene rivalutato ogni anno sulla base della variazione dell'indice Istat. Per il 2017, se spetta nella misura intera, sarà di 141,30 euro mensili per un importo totale annuale di 1836,90 euro. L'assegno sarà pagato dall'Inps con due rate semestrali e non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti