Mossa a sorpresa della Banca centrale europea e del suo governatore Mario Draghi, che ha deciso di ridurre i tassi d’interesse allo 0,05% rispetto allo 0,15% precedente. Il costo del denaro in Europa, così, tocca i minimi storici.
Al contempo, la Banca centrale ha lanciato un programma di acquisto di covered bond e asset backed securities (Abs) per aumentare l’offerta di moneta. Sui tassi, ha dichiarato Draghi, “è chiaro che abbiamo raggiunto il livello minimo”.
Il livello dei tassi stabilito oggi entrerà in vigore dal 10 settembre. Quelli odierni rappresentano i minimi storici per tutti i tassi ufficiali dell’area euro. La mossa della Bce ha colto di sorpresa molti analisti che prevedevano una riconferma dei tassi, ma fa seguito a segnali ben precisi segnali del presidente Mario Draghi, che lo scorso mese ha parlato dell’intenzione del Consiglio direttivo della Bce di usare tutti gli strumenti possibili per garantire la stabilità dei prezzi.
In conferenza stampa, inoltre, Draghi ha spiegato che la Bce ha deciso di varare le nuove misure di oggi, tagliando ancora i tassi e lanciando l’acquisto dei titoli Abs, perché “abbiamo visto movimenti al ribasso di tutti gli indicatori delle aspettative inflazionistiche su tutte le scadenze”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti