Turismo in crisi: italiani sempre più casalinghi, anche per la Befana. Dopo l’andamento abbastanza deludente degli spostamenti del Belpaese tra Natale e Capodanno, anche per l’Epifania, che cade di martedì, si prevede una flessione del 13,1 % rispetto al 2014.
A rilevarlo un'indagine previsionale sui consumi turistici di Federalberghi, che stima in 1,56 milioni gli italiani che faranno una vacanza, prevalentemente (l'84%) in Italia. Tra loro,1,2 milioni si sposterà solo il giorno di festa, gli altri scelgono per il 41% la casa di amici, parenti e solo il 24% l'albergo. La durata media della vacanza è di 3 notti e la spesa media si aggirerà sui 414 euro (rispetto ai 396 euro del 2013), di cui 383 euro da chi rimane in Italia (contro i 388 Euro del 2014) e 584 Euro da chi va all'estero (rispetto ai 542 euro del 2014), che genereranno un giro d'affari di circa 515 milioni di euro, di cui 396 milioni di euro per la vacanza nazionale e 114 milioni di euro per quella internazionale.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti