A tre anni dalla nascita della cooperativa "Birrificio Messina", ricomincia la produzione con le etichette “Birra dello Stretto”, “Doc 15” e “Cruda 15” (Quindici come gli ex operai che fanno parte della cooperativa). Quella di ieri non è stata una semplice inaugurazione, perché è coincisa con l'avvio della prima cotta. Rispettando i tempi di fermentazione del luppolo, il 20 agosto si potrà bere la prima birra.
Dopo che il marchio della “Birra Messina” era stato acquistato da un multinazionale che ha delocalizzato la produzione, e dopo che è fallita anche l'esperienza successiva di alcuni imprenditori che producevano la birra Triscele, gli operai si sono trovati senza lavoro. Quindici di loro sono voluti rimanere a Messina e hanno investito i loro risparmi e i loro Tfr in una cooperativa, aiutata dalla Fondazione città di Messina, da alcuni cittadini e, successivamente, dalla Regione che ha concesso in affitto alcuni locali dell’Asi.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti