Tavola imbandita e buona compagnia: queste le parole d'ordine degli italiani per trascorrere l'inizio del nuovo anno. Diversi, invece, sono i luoghi in cui si preferisce o si è "costretti" trascorrere il Capodanno.
Secondo un'indagine Coldiretti/Ixè con una spesa di 76 euro a famiglia, il 64% degli italiani, circa 2 su 3, attenderà l'alba del nuovo anno a casa propria o presso amici e parenti. Una residua percentuale sceglierà di trascorrere l'ultima festa dell'anno fuori casa: il 9% si recherà al ristorante, mentre il 5% in agriturismo.
I luoghi di campagna, ad oggi, vengono più apprezzati dai giovani che, lontani da feste chiassose, preferiscono gustare la "Nottata" con prelibatezze culinarie.
Non mancano, però, i festaioli che con l’apericena festeggeranno all'interno di pub e bar, dove vengono organizzate feste e balli.
Per quanto riguarda i consumi, invece, panettone e spumante sono degli irrinunciabili must nelle tavole del Cenone, ai quali si aggiungono il cotechino e lo zampone, scelti dal 73% degli italiani, accompagnati dalle lenticchie per il 78%.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti