Sono state sospese le multe da 6 milioni di euro che l'Antitrust aveva inflitto a Mastercard e altre otto banche che avrebbero attuato "intese restrittive della concorrenza" nel settore delle carte di credito. La decisione è stata presa dal Tar del Lazio in seguito al ricorso amministrativo di sette delle otto banche colpite dal provvedimento.
Al riguardo, la prima sezione del tribunale amministrativo, presieduta da Giorgio Giovannini, ha già fissato per il 22 giugno l'udienza di disussione della questione nel merito.
Le banche sanzionate, spiegò l'Antitrust, hanno realizzato intese restrittive della concorrenza "finalizzate a mantenere alta la commissione interbancaria sui pagamenti attraverso le carte di credito e di debito (cosiddette carte Maestro) emesse dal circuito Mastercard, trasferendola sulle commissioni richieste ai negozianti convenzionati, con effetti sui prezzi praticati ai consumatori".
Le multe furono così suddivise: MasterCard Incorporated 2.700.000; Monte dei Paschi di Siena 910.000; Bnl 240.000; Banca Sella Holding 360.000; Barclays Bank 50.000; Deutsche Bank 200.000; Intesa Sanpaolo 700.000; ICBPI 490.000; Unicredit 380.000 euro.
Adesso, il Tar ha ritenuto "impregiudicata l'esigenza - si legge nell'ordinanza - di pervenire a una più compiuta valutazione dei contenuti dell'impugnazione nella necessaria sede di merito", che la richiesta di sospensione del provvedimento dell'Antitrust "sia suscettibile di accoglimento a fronte della rilevanza e della irreparabilità del pregiudizio, anche nell'ipotesi in cui le dedotte doglianze dovessero rivelarsi in tale sede fondate".
Da ciò la sospensione delle sanzioni almeno fino all'udienza del 22 giugno 2011, quando le questioni saranno discusse nel merito.
Fonte: tgcom
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti