Si discute di emergenza lavoro dentro il centro commerciale Forum, i lavoratori sono pronti a fare causa alla società Multi Veste che detiene le licenze commerciali del centro. Dopo la chiusura dei negozi, presso cui lavoravano, gli ex dipendenti non sono stati tutelati, nonostante, secondo il segretario generale della Uiltucs Sicilia, Marianna Flauto, il centro commerciale deve garantirne i diritti poiché è titolare della licenza, e afferma:
“Abbiamo chiesto un incontro all’assessorato regionale al Lavoro, agli uffici della Direzione territoriale del lavoro, per verificare se ci sono le condizioni per salvaguardare i posti di quei dipendenti che a causa della cessazione delle attività sono rimasti senza occupazione. In ogni caso – continua - stanno già provvedendo a formalizzare a Multi Veste la diffida per il riconoscimento del rapporto di lavoro così come previsto dalle norme vigenti. Qualora da parte della società non ci fosse alcuna disponibilità in tal senso, ovviamente si procederà con tutte le iniziative che si riterranno più opportune”.
Continua a rimanere una piaga, in Sicilia, quella del lavoro, o forse sarebbe più corretto dire del non lavoro. Anche qui si parla di diritti non garantiti ma calpestati. Forse non si pensa che prima di essere delle pedine i lavoratori sono delle persone che portano, o cercano, di portare avanti le loro vite. Allora intervenga chi di dovere, e soprattutto, chi ha il potere per farlo, per fare ciò che giusto.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti