Addio alla vecchia oliera da bar, mense, ristoranti e pizzerie. Da oggi, infatti, nei pubblici servizi entra in vigore l'obbligo del tappo anti-rabbocco per i contenitori di olio extra vergine di oliva.
La nuova norma servirà ad evitare ancora di più che l'oliera possa essere riempita con prodotti diversi da quelli indicati. Una regola che, se trasgredita, può comportare fino a 8mila euro di multa.
La Coldiretti ricorda che ad entrare in vigore è la legge europea 2013 bis pubblicata sul supplemento n.83 della Gazzetta Ufficiale 261 che fa scattare il divieto di utilizzare le tradizionali oliere.
Le novità relative al prodotto simbolo della dieta mediterranea, però, come precisato proprio dalla Coldiretti, non si fermano al tappo antirabbocco: è prevista, infatti, anche una più accentuata rilevanza cromatica rispetto all'etichettatura degli oli che siano prodotti con miscele provenienti da uno o più Stati, così da mettere in guardia il consumatore sulla diversa qualità e composizione merceologica del prodotto.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti