L’anno scorso la spesa delle famiglie italiane è aumentata, in particolare per quanto riguarda i consumi relativi ai capitoli abitazione e sanità. E’ quanto emerge dall’indagine Istat sui consumi in Italia nel 2007, che sottolinea una crescita della spesa media mensile per famiglia di 19 euro (+0,8% rispetto al 2006). Nel dettaglio le uscite per generi alimentari e bevande non hanno subito particolari incrementi e l’acquisto di carne si conferma la più alta tra le spese alimentari, cioè il 4,3% della spesa totale. Tra i servizi combustibili ed energia mostra una diminuzione significativa, anche a seguito del clima mite dell’inverno 2007; in calo anche in calo la spesa per istruzione e quella per altri beni e servizi, come viaggi e vacanze, assicurazioni, pasti e consumazioni fuori casa e onorari professionisti. Di seguito qualche consiglio per spendere informati e la ricerca completa dell’Istat.