Aumentano gli italiani che vanno in vacanza, calano, invece, le ferie e i budget a disposizione. È quanto emerge da un'analisi della Coldiretti secondo cui quasi sei italiani su dieci (59%) spenderanno meno di 500 di euro per andare in vacanza durante l'estate 2015.
In pratica, 30 milioni di italiani si prenderanno qualche giorno di libertà, spendendo circa 15,1 miliardi di euro (meno dell'1% del Pil) tra alloggio, alimentazione, servizi e svaghi. Si tratta di una spesa media di 504 euro a persona.
Entrando nel dettaglio dei numeri, però, emerge come solo il 33% delle famiglie spenderà tra i 500 e i mille euro a persona, il 3% tra i mille e i duemila, mentre solo una minoranza dell’1% oltre i duemila euro.
Il risparmio, secondo Coldiretti, è reso possibile perché quasi un italiano su tre (28%) in vacanza rimane nella propria regione di appartenenza nell'estate 2015, con ben il 6% che ha scelto destinazioni più vicine rispetto allo scorso anno.
Tra chi va all’estero, invece, il 20% ha scelto un altro Paese europeo e solo una minoranza, davvero minima, Paesi extracomunitari.
Oltre alla spesa, come detto, si riducono anche i tempi con il 18% dei vacanzieri che ha pianificato una durata inferiore ai tre giorni, il 27% da 4 giorni a una settimana, il 26% da una a due settimane, il 13% da due a tre settimane, il 6% da tre a quattro settimane e il 5% oltre un mese, tra quelli che hanno già deciso
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti