La crisi non concederà tregua nemmeno in vista delle prossime festività natalizie. Da un’analisi di Coldiretti, infatti, 4,1 milioni di italiani quest’anno non potranno permettersi pranzi e cenoni di Natale senza dover ricorrere all'aiuto di istituzioni, organizzazioni o singoli cittadini, con un aumento del 10 per cento sullo scorso anno. L’analisi è stata condotta sulla base del 'Piano di distribuzione degli alimenti agli indigenti 2013', resa nota in occasione del 'Primo baratto della solidarietà' con la raccolta di vestiti, coperte e farmaci per i poveri in vista del Natale. Una iniziativa per far conoscere i primati dell'agroalimentare italiano in vista dell'Expo 2015 senza dimenticare i più deboli.
La situazione è ancora più allarmante se si considera che sul totale degli indigenti più di 4mila sono bambini con meno di 5 anni di età che nel 2013 hanno avuto bisogno di aiuto per poter semplicemente bere il latte o mangiare, con un aumento record del 13 per cento rispetto allo scorso anno. In crescita è anche il numero di anziani che sono dovuti ricorrere ad aiuti alimentari. Per fortuna, sottolinea la Coldiretti, si è sviluppata la solidarietà, con un incremento della percentuale di quanti hanno aiutato qualcuno dal 2007 al 2012, un aumento maggiore rispetto alla media dei Paesi dell'Ocse.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti