“Un provvedimento che definire assoluto iniquo e insoddisfacente è soltanto un eufemismo. È impensabile che, alla luce di quello che sta accadendo per l’emergenza da coronavirus, il governo abbia varato un atto che non mira a tutelare le piccole e medie imprese, così come le stesse partite iva”.
È quanto afferma Andrea Aiello, vice presidente della consigliere della V circoscrizione di Palermo, in relazione al provvedimento del Governo che avrebbe stanziato un contributo economico per le partite iva.
“Ciò che andrebbe fatto immediatamente, senza perdersi in oboli una tantum che poco servono, è intervenire direttamente sulle banche chiedendo il blocco delle segnalazioni al Crif (centrale rischi finanziari) che di fatto mettono in ginocchio il tessuto economico di tantissimi commercianti e artigiani impossibilitati poi a chiedere qualsiasi tipo di prestito o mutuo”.
“Questo - ha concluso il vicepresidente della V circoscrizione Aiello - è quello che dovrebbe essere fatto per salvaguardare la vita delle stesse imprese. Altrimenti si rischia di dare un colpo mortale a quella fascia produttiva del Paese che, in questo momento, ha bisogno di risposte concrete e non di sussidi che ribadisco non servono a nulla”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Disfunzione erettile, cresce consumo 'pillole del sesso': pochi gli impianti protesi pene
Pubblicata il 15-01-2025 alle ore 14:13
Incidente sul lavoro a Potenza, imprenditore edile muore in cantiere a Muro Lucano
Pubblicata il 15-01-2025 alle ore 13:46
Ragusa, scooter non si ferma ad alt Polizia e si schianta: 15enne gravissimo
Pubblicata il 15-01-2025 alle ore 13:44
Riforma giustizia, Nordio: "Cambiato idea? Dal '97 propongo separazione carriere"
Pubblicata il 15-01-2025 alle ore 13:38
Berlusconi, l'amarezza di Pera: "Basta infamia contro uomo Stato, Meloni raccoglie il meglio"
Pubblicata il 15-01-2025 alle ore 13:37
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti