Mario Draghi annuncia l’acquisto di titoli di Stato per contrastare il peggioramento delle economie dell’eurozona. Risultato? I mercati hanno reagito tempestivamente alle parole del presidente della Banca centrale, intervenuto durante un’audizione al Parlamento europeo. Nessun’ altra indicazione è stata offerta in merito ai modi e ai tempi. Intanto Piazza Affari è girata in positivo per chiudere in rialzo dell’1,33%, mentre progressi diffusi sulle piazze europee hanno azzerato le perdite della mattinata causate dal tonfo di Tokyo.
Draghi ha respinto le critiche secondo cui le politiche monetarie della Bce siano state meno efficaci di quelle di altre Banche centrali: “Abbiamo bisogno di tempo per far si che le misure adottate abbiano effetto per stimolare l'economia”.
“Lo slancio di crescita dell’area euro si è un po’ indebolito nei mesi estivi e le stime restano riviste al ribasso mentre rimangono invariate quelle per il 2015 e 2016. La ripresa è messa a rischio da disoccupazione alta, capacità produttiva inutilizzata e necessari aggiustamenti di bilancio”. Sono queste le parole di Draghi, che ha spiegato l’indebolimento della crescita sul versante europeo sottolineando altresì che “rischi geopolitici potrebbero danneggiare la fiducia e l’investimento privato. Quanto all’inflazione, che ad ottobre era pari allo 0,4%, la Bce si aspetta che resterà ai livelli attuali per i prossimi mesi prima di cominciare a crescere lentamente nel 2015 e nel 2016”.
Ma non manca di certo l’urgenza delle riforme “per dare slancio all’economia, alla produttività e creare nuovi posti i lavoro”. Sembra infatti che i paesi presso i quali le riforme strutturali hanno preso il via, la ripresa abbia avuto inizio. Per questo, aggiunge il presidente della Banca Centrale “è urgente concordare su impegni a breve termine per le riforme strutturali negli Stati, sull’applicazione del patto di stabilità, sul profilo della politica di bilancio in termini aggregati, su una strategia per gli investimenti”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti