Non si vede all’orizzonte un accordo sugli esodati. Anche l’incontro di oggi, al ministero dell’Economia, sembra non aver dato i suoi frutti. I segretari di Cgil, Cisl e Uil, si dicono «assolutamente insoddisfatti» all’uscita della riunione con il sottosegretario Pier Paolo Baretta.
«Il governo ha preso tempo, ha detto che non è pronto e che ci darà una risposta tra due settimane - ha riferito Vera Lamonica della Cgil - ma la questione va risolta prima della legge di stabilità. Noi vogliamo fatti concreti e non molliamo: continueremo ad essere in piazza».
Concetto simile espresso anche da Uil e Cisl: «Baretta ha dato risposte interlocutorie e ha rimandato a due settimane ma noi vogliamo risposte concrete subito, nei prossimi giorni».
Oltre ai sindacati, in piazza è presente anche il leader della Lega Nord, Matteo Salvini. «Restiamo qui ad oltranza ed occupiamo il ministero dell'Economia», ha annunciato il segretario del Carroccio, che ha aggiunto: «Insoddisfatti per le mancate risposte. Belle parole ma nessuna soluzione concreta per gli esodati che continuano a essere senza lavoro e senza pensione. Il premier ha tempo di occuparsi di tutto, al tennis alle intercettazioni ma si dimentica di milioni di italiani. Abbiamo incontrato l'ultima volta, mesi fa, il sottosegretario Morando. Da allora non è cambiato nulla».
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti