Secondo alcuni esperti del mondo della finanza il nostro Paese sarebbe una potenziale economia emergente. Il calcolo non è utopico: grandi traguardi possono essere raggiunti sfruttando e sviluppando il grande potenziale inespresso del Belpaese, puntando soprattutto sui prodotti e allargando il raggio della loro esportazione. Anche la Sicilia farà la sua parte in questa gara d’eccellenza e, in quest’ottica, sabato 25 gennaio si svolgerà a Marzamemi un convegno intitolato “Pomodorovinopesce - I gioielli alimentari della Sicilia sud Orientale, tra narrazione e accoglienza”. L’evento è organizzato dalla Regione Siciliana, dal Comune di Pachino, dal Consorzio di tutela Igp Pomodoro di Pachino e dal circolo Terramitica, insieme ad altri partner e associazioni territoriali.
In vista anche dell’ Expo 2015 l’Isola punta sul settore agroalimentare e spera in questo evento per spronare e rilanciare le aziende del comparto.
“Oggi non basta più sapere produrre dei prodotti eccellenti - spiega Giuseppe Taglia, dirigente dell’assessorato regionale alle Risorse agricole e alimentari -. Senza l’organizzazione del loro percorso e un’adeguata comunicazione essi non riescono ad assumere nei confronti del mercato il loro valore potenziale. Bisogna imparare a concepirsi insieme e, in questo nuovo assetto, a fare insieme un percorso reale, fatto di tappe e di lavoro”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti