Secondo i dati delle dichiarazioni Irpef 2012, i dipendenti in Italia sarebbero più ricchi degli imprenditori. Il reddito medio dei dipendenti, infatti, è di 20.680 euro, mentre quello dei titolari d’azienda di 20.469 euro con uno scarto tra le due categorie di lavoratori di circa 200 euro. I pensionati invece si fermano a 15.790 euro e sono più di 14 milioni.
Tra i soggetti con reddito da lavoro dipendente di 20.680 euro, il 53% detiene soltanto tale reddito di specie, mentre il 39% dichiara le entrate insieme a terreni e fabbricati (nelle classi più alte). A guadagnare di più sono i dipendenti dell'industria, quindi quelli della pubblica amministrazione. E ci sono anche gli italiani che vivono di rendita, oltre 2 milioni: la maggior parte, magari pur esercitando un'attività economica, ha utili bassi o nulli e il reddito della casa è spesso il principale. Ed ancora le imprese familiari, circa 175.000 che sono localizzate prevalentemente in Lombardia e Veneto.
I soggetti con reddito da lavoro autonomo prevalente sono circa 570.000. Di questi quelli con reddito complessivo maggiore di 100.000 euro lavorano in studi medici, poliambulatori e studi legali. Rilevante è anche il fenomeno delle attività professionali svolte in forma associata.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti