Il preannunciato matrimonio tra 3 Italia e Wind è stato siglato. Ad annunciarlo è stato l'ad di Vimpelcom, Jean Yves Charlie. La futura società sarà guidata da Maximo Ibarra, attuale ceo di Wind.
CK Hutchison Holdings Limited, società di controllo dell'operatore mobile italiano 3 Italia, e VimpelCom, società di controllo di Wind, hanno raggiunto un accordo per una joint venture paritetica per la gestione delle loro attività di telecomunicazioni in Italia.
Attraverso l'integrazione, 3 Italia e Wind acquisiranno la dimensione e l'efficienza necessarie per continuare ad offrire servizi di tlc innovativi a prezzi competitivi e per competere in modo ancora più incisivo sul mercato italiano.
Ma cosa cambia per gli utenti italiani? L’integrazione delle due reti, unita a ulteriori investimenti significativi, garantirà ai clienti mobili italiani una qualità della rete ineguagliabile e accelererà lo sviluppo dei servizi a banda larga mobile e fissa ad alta velocità nel Paese. I clienti italiani consumer e business potranno avvantaggiarsi del sensibile miglioramento della copertura Lte, oltre che dell'aumento della velocità di download, dell'affidabilità della rete e di servizi ancora pià avanzati.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti