Google, il motore di ricerca californiano è stato definito il ‘miglior posto di lavoro globale’. Ne ha decretato la vittoria lo studio della compagnia "Great place to work", che ogni anno incorona gli ambienti in cui si lavora meglio tra migliaia di multinazionali, attraverso indagini fra i lavoratori e valutazione delle politiche aziendali. Quest'anno hanno partecipato alla competizione oltre 6mila compagnie da 45 Paesi, che danno lavoro, complessivamente, a più di 11 milioni di lavoratori. Per partecipare alla classifica mondiale, infatti, bisogna aver vinto almeno 5 liste nazionali, avere almeno 5.000 collaboratori a livello globale e almeno il 40% dei lavoratori impiegati fuori dal Paese nel quale la compagnia ha il suo quartier generale. Nella classifica delle prime 25 non c'è nessuna compagnia italiana. Perché Google sarebbe così speciale? Intanto per la possibilità di organizzare feste aziendali il venerdì, fino alla realizzazione di spazi per lo svago all'interno degli uffici che rendono piacevole anche il più difficile e faticoso dei giorni lavorativi o il concedere tempo libero per pensare con maggiore profitto agli impiegati. In passato, ad esempio, la società aveva invitato i dipendenti a raggiungere il posto di lavoro con mezzi ecologici, per poi regalare loro una bicicletta. Tutti accorgimenti che rendono migliore il posto in cui lavorare.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti