Con l’austerità non c’è crescita né sviluppo. A sostenerlo è il presidente del Senato, Pietro Grasso, che dal Forum degli industriali a Cernobbio ha sottolineato come “la politica dell'austerità ad ogni costo non è più sostenibile”.
“La caduta del Pil e della domanda - ha aggiunto il presidente del Senato - impone come indifferibile una svolta drastica in direzione della crescita, anche usando la flessibilità esistente per far spazio a riforme strutturali".
Secondo Grasso, inoltre, il salto di qualità chiesto all'Europa l'anno scorso dal presidente Napolitano verso l'integrazione è ancora "incompiuto e più urgente”, poiché la priorità assoluta, a detta della seconda carica dello Stato, è intervenire sulle disuguaglianze.
A Cernobio, dove si registra l'assenza di Matteo Renzi, è andato il presidente uscente della Commissione europea Barroso che ha punzecchiato il premier, lodando invece le riforme compiute da Mario Monti.
“Sulle riforme - ha detto Barroso - sono stati fatti molti annunci ma finora nulla di concreto. Inoltre, serve il rispetto delle regole, ma occorre trovare un modo intelligente di implementarle per garantire più flessibilità”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti