"Tra compliance che pensiamo sarà significativa, questi 8 miliardi e poi anche interventi interni al sistema fiscale di rimodulazione, noi pensiamo di poter arrivare una riduzione dell'Irpef di un certo rilievo". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, a Radio 24. Gli 8 miliardi sono lo stanziamento a favore della riforma fiscale previsto in manovra a partire dal 2022.
"Dico le stesse cose da maggio: sono favorevole al Mes anche perché l'ho negoziato io e so bene che non presenta nessun tipo di condizionalità. Spiego un fatto tecnico che il presidente del Consiglio ha spiegato, che il beneficio per l'Italia dell'utilizzo del Mes non sono 37 miliardi aggiuntivi ma sono i risparmi di interessi, 300 milioni all'anno. Ovviamente anche 300 milioni per un ministro dell'Economia sono una cifra significativa, quindi io sono favorevole all'utilizzo".
"Nel dialogo con la Commissione - ha detto in un altro passaggio - ci sembra di capire che la quota del Next Generation Eu che rientra nel React Eu potrebbe essere molto più alta delle previsioni per il primo anno" proprio per dare la possibilità agli Stati di affrontare l'emergenza. In questo modo, ha aggiunto, "avremo dei margini per adattare la nostra risposta".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trump, raffica di ordini esecutivi nel Day 1: dai migranti al clima, cosa cambia in Usa
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 07:23
Djokovic-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 06:46
Russia, il mistero dei soldati nordcoreani: pronti a tutto, ma sono spariti dal fronte
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 00:27
Trump presidente, inizia la nuova era: il ritorno alla Casa Bianca
Pubblicata il 21-01-2025 alle ore 00:21
Trump, primo stop ai migranti nel giorno dell'insediamento: bloccata app
Pubblicata il 20-01-2025 alle ore 22:50
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti